Sciopero SAESE Scuola 21-01-2022
Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero Nazionale indetto per il 21 gennaio 2022 dal SAESE. Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10. Il sindacato SAESE (Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia) ha proclamato lo sciopero nazionale per tutto il personale docente ed ATA, a tempo indeterminato, atipico e precario per l’intera giornata del 21 gennaio 2022.
Comunicazione 138 (sciopero SAESE Scuola 21-01-2022)
Corsi di preparazione alle certificazioni Cambridge Pet – B1 e FCE – B2
A partire dal 31 gennaio avranno inizio i corsi di preparazione alle certificazioni Cambridge Pet – B1 e FCE – B2.
Comunicazione 136 ( corsi di preparazione alle certificazioni Cambridge Pet – B1 e FCE – B2)
Incontro online con i genitori 18/01/2022 (aggiornato)
Il Dirigente Scolastico martedì 18 gennaio 2022 alle ore 17:30 incontrerà online i genitori sui temi:
– Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico.
– Settimana dei recuperi.
https://majorana.webex.com/majorana-it/j.php?MTID=m83962b2892251f9447bd5cbe90664b47
Comunicazione 137 (Rettifica Comunicazione 135 Incontro online con genitori 18_01_2022)
Comunicazione 135 Incontro online con genitori
Nota informativa sul nuovo quadro orario
Si comunica che il nuovo assetto orario con la nuova collocazione delle aule partirà dal 24 gennaio. Seguirà comunicazione specifica.
Comunicazione 133 – Nuovo Orario aggiornamento.
Aggiornamento delle nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico per la presenza di due casi positivi nella classe.
In aggiornamento alla comunicazione n. 130 si ritiene utile fornire ulteriori indicazioni operative relative alle disposizioni normative recentemente emanate (DLg n.1 7/1/22) nel caso in cui siano presenti 2 casi positivi nella classe.
Gli alunni che abbiano concluso il ciclo vaccinale primario, o che siano guariti, da meno di 120 giorni e coloro ai quali sia stata successivamente somministrata la dose di richiamo, possono frequentare le lezioni in presenza, recandosi a scuola con la copia cartacea del Green Pass, alternativamente il certificato dello stato vaccinale.
L’istituzione scolastica, per effetto dell’intervento legislativo, è abilitata a prendere conoscenza dello stato vaccinale degli studenti in questo specifico caso.
Il Green pass verrà controllato ogni giorno dal docente della prima ora al quale è stata conferita la nomina per la suddetta verifica da parte del Dirigente Scolastico.
Comunicazione 131 – Aggiornamento delle nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico per la presenza di due casi positivi nella classe.
Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico.
A seguito dell’emanazione del decreto legge del 7 gennaio 2022, per la gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico, si ritiene utile fornire le prime indicazioni operative relative alle disposizioni normative recentemente emanate nell’ottica di coniugare l’imprescindibile esigenza sociale ed istituzionale della prosecuzione della didattica in presenza con il principio di assicurare la sicurezza sanitaria e il contrasto alla diffusione del virus in questo difficile contesto di emergenza sanitaria.
Comunicazione 130 – Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico.
Allegato: Vademecum novità normative per l’emergenza Covid-19 – Gestione dei casi di positività in ambito scolastico.
Scrutini del primo quadrimestre e attività di recupero a.s. 2021-22.
Da lunedì 17 a mercoledì 26 gennaio 2022 si svolgeranno gli scrutini del primo quadrimestre, che saranno pubblicati sul registro alle ore 13 del giorno successivo allo scrutinio di ogni classe.
La settimana del recupero con sospensione dello svolgimento delle attività didattiche si svolgerà a febbraio, seguirà comunicazione specifica.
Comunicazione 129 – Scrutini del primo quadrimestre e attività di recupero a.s. 2021-22.
Scrutini online del primo quadrimestre a.s. 2021-22.
Da lunedì 17 a mercoledì 26 gennaio 2022 si svolgeranno a distanza gli scrutini del primo quadrimestre.
Comunicazione 128 – Scrutini online del primo quadrimestre a.s. 2021-22.
Indicazioni per la richiesta di attivazione della DAD.
Da lunedì 10 gennaio 2022 potranno richiedere l’attivazione della DAD gli studenti e le studentesse che sono in possesso di una delle seguenti documentazioni:
– certificato AUSL attestante disposizione di isolamento o di quarantena
– certificato medico
– referto tampone molecolare attestante la positività al Sars-Cov2
– referto tampone antigenico della farmacia attestante la positività al Sars-Cov2.
La documentazione deve essere allegata tramite la bacheca del registro elettronico in risposta alla presente comunicazione. La segreteria didattica provvederà a inserire nel registro elettronico l’attivazione della DAD.
Dal 17 gennaio sarà possibile allegare anche lo screenshot del portale online “Fai da te”.
Comunicazione 127 – Indicazioni per la richiesta di attivazione della DAD.
Iscrizione alla classe successiva per l’a.s. 2022-23.
I genitori delle classi prime, seconde, terze e quarte sono invitati a confermare l’iscrizione alla classe successiva per l’a. s. 2022/23 attraverso il registro elettronico entro lunedì 31 gennaio 2022, seguendo le indicazioni presenti nella procedura allegata alla comunicazione.
Comunicazione 126 – Iscrizione alla classe successiva per l’a.s. 2022-23.
Manuale per la procedura di iscrizione.