Informazione sui vaccini anti Covid-19

In vista della campagna vaccinale anti Covid-19 l’Istituto ha previsto un incontro per presentare agli studenti i vaccini autorizzati in Italia, che sarà tenuto dal docente di Chimica o Scienze della classe o dai docenti indicati in tabella per le classi in cui tale docente non è presente.
Comunicazione 115 (informazione sui vaccini anti Covid-19)

Attività assembleari per la Giornata internazionale per i diritti delle donne

Lunedì 8 Marzo 2021 l’attività didattica sarà sospesa e dalle ore 8 alle ore 12 si svolgeranno le attività assembleari online concordate con i rappresentanti degli studenti per la Giornata internazionale per i diritti delle donne.
Comunicazione 112 (attività assembleari per la Giornata internazionale per i diritti delle donne)
Assemblea di Istituto 8-3-21 (organizzazione)
Vedi la registrazione dell’assemblea

Consigli di classe Marzo 2021

I rappresentanti degli studenti e dei genitori sono invitati a partecipare ai Consigli di classe che si svolgeranno con Google Meet dal’8 al 17 Marzo.
Comunicazione 111 (Consigli di classe Marzo)

Organizzazione delle attività didattiche dall’1/3/21

L’Ordinanza Regionale del 26/2/21 (vedi allegato) ha stabilito che da Lunedì 1 Marzo e fino al 14 Marzo “le attività scolastiche e didattiche si svolgono esclusivamente con modalità a distanza. Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali”.
Da Lunedì 1 Marzo le attività didattiche riprenderanno con le stesse modalità adottate in dicembre/gennaio, confermando l’orario delle lezioni attualmente in vigore e la precedente struttura orario senza entrate/uscite scaglionate (vedi allegato).
Per le classi del triennio del Tecnico due giorni alla settimana saranno svolti in presenza per consentire le attività di laboratorio, rispettando la suddivisione in gruppi e iniziando con il Gruppo 1 di ciascuna classe.
Agli studenti con disabilità certificata, disturbi specifici dell’apprendimento e altri bisogni educativi speciali sarà garantita sempre la possibilità di svolgere didattica in presenza tranne nella giornata in cui tutta la classe svolgerà le lezioni a distanza.
Per le classi di Monghidoro è confermato l’orario delle lezioni in vigore con il 100% delle lezioni in didattica digitale integrata e sarà garantita sempre la possibilità di svolgere didattica in presenza agli studenti con disabilità certificata, disturbi specifici dell’apprendimento e altri bisogni educativi speciali.
Se le famiglie decidono di non avvalersi di tale possibilità, dovranno comunicare la scelta alla Segreteria Didattica (majorana@majoranasanlazzaro.it), che provvederà a inserire un’annotazione sul registro di classe (in mancanza di tale comunicazione gli alunni verranno segnati assenti).
Comunicazione 109 S-G-D-A (organizzazione delle attività didattiche dall’1-3-21)
Regione_ordinanza 26-2-21
Orario scolastico Majorana 2020-21 (in vigore dal 1-3-21)_STRUTTURA

Questionario regionale sugli adolescenti al tempo della pandemia

Il Servizio Politiche Sociali ed Educative della Regione Emilia-Romagna invita gli studenti a compilare un questionario online con l’obiettivo di conoscere meglio i pensieri e le emozioni degli adolescenti durante la pandemia per potere orientare politiche e interventi in modo più rispondente alle loro esigenze.
Il questionario è in forma anonima ed è disponibile fino al 21 marzo a questo link.
Grazie per la partecipazione.
Comunicazione 108 (questionario regionale sugli adolescenti al tempo della pandemia)

Incontro con Salvatore Borsellino

Giovedì 25 Febbraio dalle ore 10.05 alle ore 11.55 si terrà un incontro online con Salvatore Borsellino, fratello del magistrato Paolo Borsellino ucciso dalla mafia il 19 luglio 1992 e promotore della prima marcia delle Agende Rosse da cui nascerà il “movimento delle Agende Rosse” per sensibilizzare al contrasto della criminalità organizzata, del malgoverno e delle collusioni tra politica e mafia.
I rappresentanti di Istituto si collegheranno dall’Aula riunioni e le classi terze, quarte e quinte parteciperanno all’incontro online, con il Gruppo 1 collegato da casa e il Gruppo 2 presente in aula.
Il docente in aula gestirà i collegamenti con l’Aula riunioni accedendo alla Meet con il link “aulariunioni” condividendo lo schermo con gli studenti collegati da casa e quelli presenti in aula.
Comunicazione 104 (incontro con Salvatore Borsellino)
Vedi il video dell’incontro

Incontro con il testimone della Shoah Sami Modiano

Mercoledì 17 Febbraio alle ore 10 il testimone della Shoah Sami Modiano terrà un incontro telefonico con gli studenti del Majorana gestito dai rappresentanti di Istituto.
Parteciperanno in presenza i rappresentanti delle classi quarte e quinte (uno per ogni classe) e nella prima ora di Storia che avranno successivamente all’incontro lo riporteranno alla propria classe.
I rappresentanti di classe si recheranno in Aula riunioni alle ore 9.30 per un’introduzione all’incontro.
Comunicazione 103 (incontro con il testimone della Shoah Sami Modiano)
Ascolta la registrazione dell’incontro

Colloqui genitori secondo quadrimestre

Lunedì 8 Febbraio riprenderanno i colloqui con i genitori, che si svolgeranno online fino al 15 maggio.
Il genitore dovrà inserire nel modulo di prenotazione il numero di cellulare per eventuali disdette e riceverà il link per il colloquio.
La prenotazione dei colloqui avverrà tramite il registro elettronico a partire dalle ore 12 di sabato 6 febbraio.
Comunicazione 99 (colloqui genitori secondo quadrimestre)

Sportelli didattici secondo quadrimestre

Nell’ambito delle risorse disponibili e in base alle richieste effettuate dai singoli Consigli di Classe, si autorizzano gli sportelli didattici da svolgersi nel periodo dall’8 febbraio al 29 maggio secondo il prospetto riassuntivo allegato (docente/classi/ore).
Comunicazione 98 (sportelli didattici secondo quadrimestre)
Sportelli didattici secondo quadrimestre 2020-21 (ore autorizzate)

Alma Orienta – Giornata dell’Orientamento 2/3/21

Martedì 2 Marzo dalle ore 9 alle ore 17 le classi quarte e quinte possono partecipare alla manifestazione di orientamento con cui l’Alma Mater presenta l’offerta formativa per l’anno accademico 2021/22.
La manifestazione si svolgerà completamente online, le studentesse e gli studenti potranno seguire le presentazioni “Live” dei Corsi di studio e delle modalità di accesso ai corsi, visitare gli stand informativi dedicati ai Corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico e confrontarsi in chat con docenti e tutor, visitare l’area dei servizi e parlare in chat con il personale di Ateneo per scoprire servizi e agevolazioni che sono messe a disposizione degli studenti UNIBO.
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione online, che dovrà essere effettuata dall’app myAlmaOrienta (scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store) o dal sito web dell’Università, dove si potrà consultare anche il programma della manifestazione.
Comunicazione 97 (Alma Orienta – Giornata dell’Orientamento 2-3-21)