Attività di tutoraggio e club gestite dagli studenti
Da Lunedì 1 Febbraio sarà possibile iniziare con le attività di tutoraggio e club in presenza secondo la disponibilità e l’orario pianificato dai singoli tutor, che dovranno comunicare preventivamente tramite Classroom.
La lista dei corsi e dei club è disponibile a questo link ed è aggiornata quotidianamente con i nuovi club.
Si ricorda inoltre che le attività potranno proseguire fino a fine anno e non necessariamente essere interrotte alla fine del periodo di recuperi, al fine di aiutare gli studenti in prove e verifiche.
I tutor avranno l’abilitazione ad aprire riunioni Meet anche in assenza di docenti per le attività a distanza.
Per il riconoscimento delle ore è obbligatoria la compilazione da parte dei tutor e dei presidenti dei club del registro delle attività dopo ogni incontro (vedi allegato), da consegnare a fine anno in segreteria didattica.
Per problematiche o questioni riguardanti i tutoraggi e i club, scrivere a e.majorana.2.0@gmail.com.
Comunicazione 95 (attività di tutoraggio e club gestite dagli studenti)
Attività di tutoraggio e club (registro presenze)
Ripresa delle lezioni di Scienze Motorie nel Palasavena e dell’attività del Centro Sportivo Scolastico
Da Lunedì 1 Febbraio riprenderanno le lezioni di Scienze Motorie nel Palasavena, che si svolgeranno come previsto dal protocollo di sicurezza sanitaria.
Le attività saranno solo di carattere individuale, in piccoli gruppi in base alla turnazione stabilita dai docenti di Scienze Motorie, mantenendo il distanziamento e senza l’uso di attrezzi in comune tra gli studenti (vedi linee guida allegate).
Non saranno utilizzati i bagni e gli spogliatoi (il cambio dei vestiti sarà effettuato nelle rispettive aule) e la palestra sarà sanificata a ogni cambio di classe con la macchina lavapavimenti acquistata dall’Istituto.
Da Lunedì 15 Febbraio inizieranno anche le attività del Gruppo Sportivo pomeridiano e sarà possibile per gli studenti interessati effettuare attività motorie individuali, che si svolgeranno come previsto dal protocollo di sicurezza sanitaria.
Per informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Manuela Della Godenza o al proprio docente di Scienze Motorie.
Comunicazione 91 (ripresa delle lezioni di Scienze Motorie nel Palasavena e dell’attività del Centro Sportivo Scolastico)
Linee guida per utilizzo Palasavena
Questionario AUSL sulla percezione delle politiche vaccinali
La AUSL ha chiesto alle scuole di invitare i genitori a compilare un questionario in tema di vaccini e Covid.
I dati raccolti serviranno all’Università degli Studi di Bologna per uno studio conoscitivo sulla percezione delle politiche vaccinali in vista della futura vaccinazione contro il Covid.
Il questionario è disponibile al link Indagine su Vaccini e COVID (tempo di compilazione: 1 minuto).
Grazie per la partecipazione.
Comunicazione 89 (questionario AUSL sulla percezione delle politiche vaccinali)
Attività assembleari per la Giornata della Memoria
Mercoledì 27 Gennaio l’attività didattica sarà sospesa e si svolgeranno le attività assembleari online per la Giornata della Memoria concordate con i rappresentanti degli studenti.
Comunicazione 86 (attività assembleari per la Giornata della Memoria)
Assemblea di Istituto 27-1-21 (organizzazione)
Assemblea di Istituto 27-1-21 (docenti per appello e contrappello classi prime e Monghidoro)
Ripresa delle attività in presenza dello Sportello di Ascolto
MARTEDÌ 2 FEBBRAIO 2020 riprenderanno le attività in presenza dello Sportello di Ascolto.
Lo psicologo Dott. Alessandro Coraci farà brevi presentazioni nelle classi prime dalle ore 9 alle ore 13.
Gli studenti e i docenti potranno prenotare colloqui in presenza che si terranno ogni martedì dalle ore 9 alle ore 14 presso lo Spazio di Ascolto al secondo piano.
Lo psicologo continuerà a ricevere studenti, docenti e genitori anche online sulla piattaforma Google Meet.
Comunicazione 84 (ripresa delle attività in presenza dello Sportello di Ascolto)
Sportello online di accompagnamento e tutoraggio per le classi quinte del Tecnico con LavoroPiù
La collaborazione con LavoroPiù prevede per tutte le classi quinte del Tecnico l’attivazione di uno Sportello online di accompagnamento e tutoraggio degli studenti dedicato al tema dell’inserimento in azienda.
L’incontro di presentazione per gli studenti e i genitori si terrà online Lunedì 1 Febbraio alle ore 17 e lo Sportello si terrà online da Lunedì 15 febbraio con appuntamento individuale di circa 20/30 minuti in cui effettuare simulazioni di colloquio, sistemare il CV e seguire un percorso di orientamento al lavoro, con la possibilità di ulteriori incontri per approfondimenti.
Comunicazione 81 (Sportello online di accompagnamento e tutoraggio per le classi quinte del Tecnico con LavoroPiù)
Questionario TPER sui bisogni di mobilità “A Scuola col Bus”
TPER ha chiesto alle scuole di far compilare a tutti gli studenti un questionario sull’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico per recarsi a scuola.
Tutti gli studenti riceveranno sulla propria mail di Istituto le credenziali per accedere al questionario e sono invitati a compilarlo entro sabato 23 gennaio.
Grazie per la partecipazione.
Comunicazione 80 (questionario TPER sui bisogni di mobilità “A Scuola col Bus”)
Organizzazione delle attività didattiche dal 18/1/21
LUNEDÌ 18 GENNAIO riprenderanno le lezioni in presenza al 50% come previsto dal DPCM del 14-1-21 e comunicato dalla Regione Emilia-Romagna.
L’orario delle lezioni attualmente in vigore è confermato secondo la nuova struttura orario (vedi allegato) con le entrate/uscite scaglionate e il ripristino temporaneo della didattica mista.
Le classi resteranno divise in due gruppi che si alterneranno settimanalmente, iniziando con il Gruppo 1 di ciascuna classe, mentre gli studenti con disabilità, DSA e BES frequenteranno le lezioni sempre in presenza tranne nella giornata in cui tutta la classe svolgerà le lezioni a distanza.
Per gli studenti delle due classi di Monghidoro è confermato l’orario delle lezioni in vigore e, considerato il numero ridotto di studenti, le classi intere saranno in presenza a giorni alterni iniziando con la 1N.
Comunicazione 78 (organizzazione delle attività didattiche dal 18-1-21)
Orario scolastico Majorana 2020-21 (in vigore dal 18-1-21)_STRUTTURA
Prospetto classi-aule 2020-21
Planimetria Majorana 2020-21 (con ingressi)
Attività di recupero ed extrascolastiche gestite dagli studenti
I rappresentanti degli studenti in Consiglio di Istituto hanno proposto l’organizzazione di attività pomeridiane di recupero e attività extrascolastiche gestite dagli studenti, che sono state approvate dal Collegio Docenti.
Comunicazione 77 (attività di recupero ed extrascolastiche gestite dagli studenti)
Attività di recupero ed extrascolastiche gestite dagli studenti 2020-21 (organizzazione)
Attività di recupero ed extrascolastiche gestite dagli studenti 2020-21 (modulo candidatura Tutor)
Attività di recupero ed extrascolastiche gestite dagli studenti 2020-21 (modulo fondazione Club)