Curriculum dello studente per Esame di Stato.

Il D.M. 88 del 6/8/20 ha previsto l’adozione del “Curriculum dello Studente”, che costituirà un documento di riferimento per la Commissione dell’Esame di Stato.
La registrazione deve essere effettuata entro il 9 aprile e gli studenti potranno compilare il curriculum dal 19 aprile fino al 4 giugno.
Comunicazione 226 – Curriculum dello studente per Esame di Stato.

Lista elettorale per elezioni RSU del 5-6-7 aprile 2022

Lista elettorale

Ringraziamenti per la raccolta a favore dei profughi Ucraina

Il Dirigente Scolastico ringrazia tutto il personale, gli studenti e le studentesse, i genitori che hanno organizzato e contribuito ad alimentare la raccolta di cibi e beni a favore dei cittadini e delle cittadine ucraine che hanno dovuto trovare un riparo nel nostro Paese.
Gli oltre 50 scatoloni confezionati sono andati al Comune di San Lazzaro, al Comune di Bologna e alla chiesa di San Michele de’ Leprosetti.
Il nostro impegno però continua: abbiamo proposto un progetto di sostegno alle famiglie ucraine giunte da qualche giorno a San Lazzaro e se la concertazione sul territorio lo consentirà, lo svilupperemo grazie alla disponibilità e alla sensibilità di tutta la nostra comunità scolastica.

Progetto esercizio della cittadinanza attiva con Bimbo Tu

Giovedì 17 marzo 2022 dalle ore 10 alle 11 presso la sede di San Lazzaro in via Roma 2, le studentesse e gli studenti che hanno aderito al progetto “Esercizio della cittadinanza attiva con BimboTu” sono invitati a partecipare all’incontro informativo e organizzativo a cura della Dott.ssa Beneventi Giulia.
Comunicazione 218 (Attività del Progetto Esercizio della cittadinanza attiva con Bimbo Tu)

Questionario regionale “Noi adolescenti al tempo della pandemia”

Dopo la ricerca del 2021 “Noi adolescenti al tempo della pandemia” che ha raccolto 20.750 questionari visionabili al seguente link:  https://sociale.regione.emilia-romagna.it/documentazione/pubblicazioni/prodotti-editoriali/2021/noi-al-tempo-della-pandemia-essere-adolescenti-in-emilia-romagna-nel-2021
I ragazzi e le ragazze tra gli 11 e i 19 anni possono compilare questo questionario https://forms.office.com/r/Fv1PcKCihg, in forma anonima, per esprimere opinioni, emozioni e  pensieri dopo due anni di pandemia. Il questionario da compilare una sola volta sarà disponibile fino al 15/4/22.

Esito Prova di Istituto Giochi della Chimica

Congratulandoci con tutti i partecipanti ai Giochi della Chimica degli Indirizzi Liceo Scienze Applicate e Linguistico per i voti conseguiti durante lo scrutinio del primo quadrimestre, e ringraziandoli per la disponibilitá e la voglia di mettersi in gioco dimostrate, comunichiamo l’esito delle prove d’Istituto: Tra gli alunni partecipanti Panepinto, Raffini (3L), Mengozzi e Vannucchi (3M), Rosa, Patriachi, Oteri (4L), Golfieri, Zacchi, Villani (4M), Contaldini, Manini, Sazzini (5H), Lorenzini (5L), Dimayuga, Federici, Kehl, Polo, Prenga, Saguatti e Titolo (5M) si posizionano ai primi sei posti: 1. Martina Saguatti punteggio 47 classe 5 M 2. Giulia Ceniza Dimayuga punteggio 44 classe 5 M 3. Sofia Zacchi punteggio 41 classe 4 M 4. Enzo Lorenzini punteggio 37 classe 5 L 5. Elena Manini punteggio 35 classe 5 H 6. Giulia Polo punteggio 34 classe 5 M Accedono alla prova regionale telematica del 30 Aprile 2022 alle ore 10 i primi 4: Martina Saguatti, Giulia Dimayuga, Sofia Zacchi ed Enzo Lorenzini . La prova regionale sarà preceduta da una prova tecnica l’8 aprile alle ore 18. Il dipartimento di Scienze e tutto l’Istituto augura buona fortuna ai quattro partecipanti.
Comunicazione 217 (Esito Prova di Istituto Giochi della Chimica)

Convegno linee guida DSA 2022

Sabato 26 marzo 2022, dalle ore 9 alle ore 18, l’associazione italiana AID organizza un convegno online gratuito.
“Dal Libro Bianco alla pratica clinica: la nuova Linea Guida per i DSA”
Convegno-linea-guida-dsa

Campionati Italiani della Geografia 2022

Si sono svolti oggi in modalità on-line i Campionati Italiani della Geografia 2022. I nostri alunni di II M coordinati dalla prof.ssa Carolina Fucci si sono distinti su oltre 660 partecipanti.
Le nostre congratulazioni vanno a tutti e in particolare a:
- Ernesto Martinelli secondo nella sezione Ambiente;
- Leonardo Appressi terzo nella sezione Bandiere;
Nella graduatoria generale l’Istituto Majorana si è classificato SESTO!

Raccolta beni prima necessità profughi UCRAINA

Lunedì 14 e martedì 15 marzo verrà organizzata presso i locali del nostro Istituto una raccolta di beni di prima necessità per rispondere ai bisogni dei profughi ucraini che sono arrivati nel territorio di San Lazzaro. Tutto ciò che sarà raccolto verrà poi portato presso la Sala di Città di San Lazzaro nel pomeriggio di martedì 15 marzo.

Di seguito un elenco di ciò di cui c’è più bisogno: pannolini, salvaslip, assorbenti, salviette igienizzanti, spazzolini, dentifricio, crema per bambini, shampoo, sapone per mani, libri per bambini per imparare l’italiano, matite colorate, quaderni, puzzle, giochi per bambini, giochi da tavolo, disegni da colorare.

Per ulteriori informazioni fare riferimento ai professori Baldisserri Agnese, Piantanida Flora, Grilli Maria Cristina, Stoppini Marco, Delmonte Annamaria, Sobacchi Paolo, Della Mea Massimiliano, Cappadone Francesco e alla rappresentante degli studenti e delle studentesse Luna Westcott.

Comunicazione 216 (Raccolta beni per prima necessita profughi UCRAINA)

Prove scritte CONCORSO 14 e 15 marzo.

Il 14 e 15 marzo, si svolgeranno le prove scritte del Concorso ordinario per la Scuola Secondaria, per la predisposizione delle aule destinate al Concorso, laboratorio di informatica e laboratorio di sistemi, e per la sanificazione degli ambienti si dispone quanto segue:
Per tutta la giornata di sabato 12 marzo non potranno essere utilizzati i laboratori di informatica e di sistemi, le lezioni previste andranno svolte esclusivamente in aula. L’ora di Alternativa (classi 3G e 4G) del prof. Renna si svolgerà in aula Riunioni.
Per tutta la giornata di lunedì 14 marzo non potranno essere utilizzati i laboratori di informatica e di sistemi, le lezioni previste andranno svolte esclusivamente in aula. Le classi 2G e 4M escono alle ore 12. I Laboratori CAD e Chimica Igiene (nuovo) potranno essere utilizzati fino alle ore 12. Le classi che svolgono lezione nelle aule dalla A19 alla A24 per uscire dall’Istituto non potranno utilizzare le scale della zona riservata al Concorso, ma la scala principale antistante il bar. Dalle ore 12 per accedere all’ala dei laboratori si utilizza l’ingresso esterno. Non è consentito il passaggio nelle zone delimitate dall’apposita segnaletica.
Comunicazione 210 – Prove scritte CONCORSO ordinario Scuola secondaria 14 e 15 marzo.