Cerimonia di consegna delle borse di studio
Sabato 19 Dicembre 2020 si terrà la cerimonia di consegna delle borse di studio, due da 100 € per ciascuna classe, assegnate dall’Istituto per i migliori risultati conseguiti nell’a.s. 2019/20 per le seguenti categorie:
– Profitto (alunne/i con la pagella migliore);
– Miglioramento (alunne/i che hanno fatto grandi progressi).
Le borse di studio consistono in una tessera da 50 € valida per acquisti presso La Feltrinelli e una tessera da 50 € valida per acquisti presso Decathlon.
Gli elenchi degli studenti premiati sono esposti all’albo presso il centralino e sul sito dell’Istituto.
La cerimonia si terrà in Aula riunioni secondo il seguente orario:
– 8.15 Prime 2019/20 (le attuali seconde)
– 9.15 Seconde 2019/20 (le attuali terze)
– 10.15 Terze 2019/20 (le attuali quarte)
– 11.15 Quarte 2019/20 (le attuali quinte)
– 12.15 Quinte 2019/20 (diplomati).
Gli studenti diplomati potranno accedere all’Istituto solo a partire dalle ore 12 effettuando la procedura di registrazione all’ingresso come previsto dal protocollo sanitario.
Gli studenti devono presentarsi in Aula riunioni all’orario previsto e indossare sempre la mascherina.
Comunicazione 64 (cerimonia di consegna delle borse di studio 19-12-20)
Borse di studio 2019-20 (elenco studenti)
Progetto TecnicaMente con Adecco per classi quinte del Tecnico
Tutte le classi quinte del Tecnico parteciperanno al progetto TecnicaMente organizzato in collaborazione con Adecco come lo scorso anno anche se le attività si svolgeranno a distanza.
TecnicaMente è un progetto che coinvolge gli Istituti formativi di estrazione tecnica in tutta Italia.
L’obiettivo è favorire l’incontro tra domanda e offerta, creando un momento di confronto tra gli studenti dell’ultimo anno e le aziende del territorio interessate a incontrare e inserire giovani di talento. Gli studenti sviluppano progetti da presentare alle aziende del territorio durante una giornata dedicata, all’interno dell’Istituto. Una giuria composta da referenti aziendali valuta i progetti, individua il migliore e premia i vincitori con la partecipazione ad attività postdiploma gestite da Adecco e finalizzate all’inserimento nel mercato del lavoro.
Venerdì 18 Dicembre dalle ore 11 alle ore 11.55 si terrà online l’incontro di presentazione del progetto, che sarà seguito da altri incontri per lo sviluppo dei progetti di classe e dall’evento conclusivo a fine maggio con la presentazione dei progetti alla Giuria Tecnica e la premiazione.
Comunicazione 63 (progetto Tecnicamente con Adecco per classi quinte Tecnico)
Festa del Patrono
Si ricorda che GIOVEDÌ 17 DICEMBRE 2020 l’Istituto (compresa la sede di Monghidoro) sarà chiuso per la festa del Patrono.
Comunicazione 62 (festa del Patrono 17-12-20)
Corsi per Patente Europea del Computer – ECDL
L’Istituto è accreditato dall’AICA come Centro di Certificazione delle competenze informatiche e promuove il conseguimento dell’ECDL (European Computer Driving Licence) che il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca ha adottato come standard per la certificazione delle competenze informatiche.
Da lunedì 8 febbraio 2021 inizieranno i corsi pomeridiani per la preparazione ai singoli moduli, che si svolgeranno online su Google Meet secondo il calendario allegato.
Il modulo di iscrizione ai corsi è disponibile al link https://tinyurl.com/IscrizioneECDL e sul sito dell’Istituto nella sezione Studenti-Certificazioni ECDL.
Per formalizzare l’iscrizione è indispensabile allegare al modulo di iscrizione la ricevuta attestante il pagamento al modulo di iscrizione o consegnarla via mail all’indirizzo ecdl@majoranasanlazzaro.it oppure (solo per studenti e personale docente e ATA dell’Istituto) al Centralino entro le ore 12 del 18 gennaio 2021.
Comunicazione 60 (corsi per Patente Europea del Computer – ECDL)
ECDL_corsi, esami e costi 2020-21
Corsi di certificazione linguistica Cambridge
Come tutti gli anni, l’Istituto offre la possibilità di iscriversi agli esami che attestino i livelli di competenza di lingua inglese dell’Università di Cambridge.
Da gennaio si svolgeranno i corsi online pomeridiani propedeutici agli esami Cambridge PET-B1, FCE-B2 e CAE-C1 della durata di 22 ore tenuti da Mr. Anthony Thompson.
Il pagamento della quota di iscrizione deve essere effettuato entro sabato 19 dicembre 2020.
Comunicazione 59 (corsi di certificazione linguistica Cambridge)
Iniziativa per il trentennale della strage del Salvemini
I sindacati FLC-CGIL, CISL SCUOLA e UIL SCUOLA RUA, in collaborazione con il Comune di Casalecchio di Reno e l’Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna, hanno realizzato un video da diffondere nelle scuole per ricordare e far conoscere la strage del Salvemini del 6 dicembre 1990.
Vedi il video
Sportelli didattici online primo quadrimestre
Nell’ambito delle risorse disponibili e in base alle richieste effettuate dai singoli Consigli di Classe, si autorizzano gli sportelli didattici online da svolgersi entro il 16 gennaio 2021 secondo il prospetto riassuntivo allegato (docente/classi/ore).
Comunicazione 55 (sportelli didattici online primo quadrimestre)
Sportelli didattici primo quadrimestre 2020-21 (ore autorizzate)
Aggiornamento sullo Sportello di Ascolto
DA LUNEDÌ 23 NOVEMBRE 2020 lo Sportello di Ascolto, attivo dall’inizio dell’anno scolastico, passerà sulla piattaforma Google Meet. Sarà necessario avere una situazione di privacy, in modo che ciò che si dirà nel colloquio non sia udibile casualmente da altri.
Per gli appuntamenti contattare lo Psicologo all’indirizzo mail sportellodiascolto@majoranasanlazzaro.it.
Si ricorda che i minorenni possono accedere ai colloqui solo se muniti di autorizzazione firmata dai genitori (il modulo è disponibile sul sito in Genitori-Modulistica e deve essere inviato per mail allo Psicologo).
Comunicazione 48 (aggiornamento sullo Sportello di Ascolto)
Sportello di Ascolto 2020-21 (locandina)
Piano Voucher per la connettività e l’acquisto di un dispositivo digitale
Il Piano Voucher per la connessione alla banda ultra larga da parte delle famiglie meno abbienti promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico prevede l’erogazione alle famiglie con ISEE inferiore a 20.000 euro di un contributo massimo di 500 euro, sotto forma di sconto, sul prezzo di vendita dei canoni di connessione da rete fissa in banda ultra larga per almeno un anno, compresi i costi di attivazione e del dispositivo per la connettività, nonché di un tablet o personal computer.
Comunicazione 36 (Piano Voucher per la connettività e l’acquisto di un dispositivo digitale)
Vedi sul sito del Ministero dell’istruzione in “Piano nazionale per la scuola digitale”.
Indicazioni per lo svolgimento delle lezioni e la valutazione in Didattica Digitale Integrata
I docenti devono firmare il registro elettronico, annotando le attività svolte, i compiti assegnati e le attività di verifica programmate. Per le lezioni a distanza, oltre agli intervalli previsti di 10 minuti, devono essere fatte pause aggiuntive di 5 minuti tra un’ora e l’altra per evitare l’affaticamento da uso di videoterminali.
Per le classi del triennio del Tecnico sono stati annotati nell’agenda del registro elettronico i giorni di attività didattica in presenza.
La valutazione durante la Didattica Digitale Integrata si svolgerà facendo riferimento a quanto stabilito nelle Linee guida per la Didattica Digitale Integrata (DM n.89 del 7/08/2020).
Comunicazione 35 (indicazioni per lo svolgimento delle lezioni e la valutazione in Didattica Digitale Integrata)