Orario aggiornato con nuovi docenti dal 26 ottobre

È disponibile l’orario aggiornato con nuovi docenti in vigore da lunedì 26 ottobre 2020.

Elezione dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe

Martedì 27 ottobre 2020 dalle ore 18.30 alle ore 19.30 si svolgeranno con Google Meet le assemblee dei genitori e le elezioni dei loro rappresentanti con Google Moduli che garantisce la segretezza del voto.
Comunicazione 21 (elezione rappresentanti genitori nei Consigli di classe 2020)

Test sierologici rapidi gratuiti per studenti e familiari in farmacia

Da lunedì 19 ottobre la Regione dà il via allo screening gratuito e rapido per studenti e familiari conviventi, che si svolge in soli 15 minuti ed è disponibile su prenotazione in oltre 660 farmacie. Rimarrà attivo fino al 30 giugno 2021, con la possibilità di sottoporsi al test anche più di una volta lungo l’anno scolastico.
Vedi sul sito della Regione

Ripresa dei corsi preparatori per la certificazione Cambridge

Da Lunedi 12 Ottobre riprenderanno i corsi preparatori per la certificazione Cambridge, che termineranno a dicembre con la possibilità di sostenere gli esami.
Tutti i corsi FCE e PET si svolgeranno con modalità a distanza e gli iscritti sono stati divisi in gruppi classe in base all’orario delle lezioni.
Comunicazione 14 (ripresa dei corsi preparatori per la certificazione Cambridge)

Libretto giustificazioni e alternativa IRC

Il libretto delle giustificazioni deve essere completato con le firme dei genitori e con la fotografia nel caso non sia stata consegnata in Segreteria. Il libretto sarà valido anche per gli anni successivi e solo quando sarà esaurito o in caso di smarrimento i genitori dovranno richiedere un nuovo libretto alla Segreteria.
Gli studenti che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica (IRC) e hanno l’IRC alla prima o ultima ora di lezione entrano un’ora dopo o escono un’ora prima nei seguenti casi:
– se hanno indicato “Uscita” come opzione alternativa all’IRC (l’informazione è reperibile dai docenti sul registro entrando nell’anagrafica di ciascuno studente);
– se hanno indicato “Alternativa o Studio assistito” e hanno richiesto il permesso di entrata posticipata o uscita anticipata alla Segreteria didattica (majorana@majoranasanlazzaro.it), che inserirà nel registro una specifica indicazione sotto al nominativo dello studente.
Gli studenti che non si avvalgono dell’IRC e hanno l’IRC in un’ora intermedia durante l’orario provvisorio resteranno in classe, dato che attualmente non disponiamo di spazi per poter offrire un’attività alternativa.
Comunicazione 12 (libretto giustificazioni e alternativa IRC)

Fornitura di PC portatili in proprietà e in comodato d’uso

Alla possibilità che è stata offerta dall’Istituto di fornire in comodato d’uso un PC portatile (e se necessario un dispositivo per la connessione) agli studenti che hanno difficoltà a partecipare alla didattica a distanza si è aggiunta la possibilità di assegnazione di PC portatili in proprietà grazie ai finanziamenti regionali.
Il Comune di San Lazzaro ha assegnato al Majorana 15 PC portatili, che sono stati consegnati il 18/9/20, ed è stata formulata una graduatoria sulla base dei criteri condivisi a livello metropolitano per l’individuazione dei destinatari e delle richieste di comodato d’uso di un PC portatile ricevute entro il 19/9/20 (vedi Comunicazione 6).
L’Istituto consegnerà alle prime 15 famiglie in graduatoria un PC in proprietà fornito dalla Regione e a tutti gli altri un PC in comodato d’uso gratuito fornito dal Majorana, non essendovi stata eccedenza di richieste rispetto alle disponibilità dell’Istituto.
I genitori riceveranno nei prossimi giorni una mail con l’appuntamento a scuola e potranno ritirare il PC in proprietà sottoscrivendo la dichiarazione di avvenuta consegna oppure il PC in comodato sottoscrivendo il contratto di comodato gratuito (se richiesto sarà consegnato anche un dispositivo per la connessione).
Comunicazione 11 (fornitura di PC portatili in proprietà e in comodato d’uso)

Contributi per l’acquisto dei libri di testo per l’a.s. 2020/21

Le modalità di presentazione delle domande per la concessione dei contributi per l’acquisto dei libri di testo per l’a.s. 2020/21 sono disponibili sul sito della Regione Emilia-Romagna.
La richiesta di contributo potrà essere presentata dal 16 settembre fino al 30 ottobre 2020 entro le ore 18 esclusivamente on line (https://scuola.er-go.it/).

Lettera del Consiglio di Istituto al Consigliere delegato alla scuola di Città Metropolitana 14-9-20

Lettera del Consiglio di Istituto al Consigliere delegato alla scuola di Città Metropolitana 14-9-20
Regione_ comunicato stampa su incontro per Majorana 7-9-20
Risposta del Consigliere delegato alla scuola di Città Metropolitana Ruscigno 16-9-20

Vademecum per studenti e famiglie 2020-21

Vademecum per studenti e famiglie 2020-21 (integrazione al Regolamento di Istituto)
Planimetria con ingressi studenti 2020-21
Prospetto classi-aule 2020-21
Vedi l’orario provvisorio in vigore dal 15 settembre 2020
Vedi il Protocollo Covid-19

Sportello di Ascolto 2020-21

LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2020 riaprirà lo Sportello di Ascolto, uno spazio scolastico dedicato alla salute e al benessere scolastico dove studenti, genitori e docenti possono esprimere in assoluta privacy e riservatezza le loro difficoltà e i loro vissuti personali.
Lo psicologo referente dello sportello Dott. Alessandro Coraci riceverà gli studenti, i genitori e gli insegnanti ONLINE sulla piattaforma Skype.
Sarà quindi necessario:
– disporre di una buona connessione Internet;
– utilizzare Skype;
– avere una situazione di privacy, in modo che ciò che si dirà nel colloquio non sia udibile casualmente da altri.
Per gli appuntamenti contattare lo psicologo direttamente su Skype (nome utente: alecor108) o all’indirizzo mail sportellodiascolto@majoranasanlazzaro.it
Si ricorda che i minorenni possono accedere ai colloqui solo se muniti di autorizzazione firmata dai genitori. Il modulo si scarica dal sito della scuola nella sezione “Sportello di Ascolto” e deve essere inviato allo psicologo via Skype o Whatsapp.
Comunicazione 8 (Sportello di Ascolto 2020-21)
Sportello di Ascolto 2020-21 (locandina)