Concerto di Natale 2019

Vedi il video del concerto eseguito il 21 dicembre 2019 dallo studente Karim Gouda della classe 2M

Vacanze natalizie

Le vacanze natalizie inizieranno il 23 dicembre 2019 e termineranno il 6 gennaio 2020.
Auguro a tutti buone feste.
Comunicazione 83 (vacanze natalizie)

Patente Europea del Computer – ECDL

L’Istituto è accreditato dall’AICA come Centro di Certificazione delle competenze informatiche e promuove il conseguimento dell’ECDL (European Computer Driving Licence) che il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca ha adottato come standard per la certificazione delle competenze informatiche.
Da giovedì 30 gennaio 2020 inizieranno i corsi pomeridiani per la preparazione ai singoli moduli, che si svolgeranno nel Laboratorio di Informatica secondo il calendario allegato.
Comunicazione 82 (corsi ECDL)
ECDL_corsi-esami e costi 2019-20

Tavola rotonda “Scuola, territorio e occupabilità: prospettive”

Lunedì 2 Dicembre 2019 si è svolta la Tavola rotonda “Scuola, territorio e occupabilità: prospettive”, una giornata di riflessione sul tema del ruolo che la scuola, insieme ai diversi ambiti produttivi del territorio, può svolgere di fronte alla crisi economica che il nostro Paese deve affrontare, per dare risposte alla necessità di aumentare la disponibilità di professionalità specifiche.
L’iniziativa si proponeva di fare il punto su come il nostro Istituto possa rappresentare un modello innovativo di coordinamento con le Aziende del territorio, l’Università e gli Enti di Ricerca, a partire dall’esperienza di collaborazione consolidata nell’ambito del Comitato Tecnico Scientifico di Istituto.
Il Majorana ha conseguito significativi risultati in termini di occupabilità e di innovazione, come risulta dagli esiti dell’indagine Eduscopio della Fondazione Agnelli (che da 4 anni colloca il nostro Istituto ai primi posti a livello nazionale per l’inserimento nel mondo del lavoro dei diplomati) e dal riconoscimento ottenuto come vincitori della categoria Scuole e Università nel Premio ER.Rsi Innovatori Responsabili 2019 sull’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
La tavola rotonda con i rappresentanti di Aziende, Università, Enti di Ricerca, Istituzioni locali e scolastiche è stata l’occasione per un confronto sulle risposte concrete che il nostro Istituto può dare alla richiesta delle aziende di avere un maggior numero di diplomati specializzati nei settori produttivi del territorio.
Hanno partecipato i rappresentanti delle aziende del territorio, dell’Università di Bologna, del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bologna e delle Agenzie per il lavoro che collaborano con il Comitato Tecnico Scientifico dell’Istituto, insieme ai rappresentanti dei docenti, dei genitori e degli studenti dell’Istituto.
La tavola rotonda è stata moderata da Andrea Malaguti (vicedirettore de La Stampa) e hanno partecipato alla discussione Patrizio Bianchi (Assessore Scuola, Formazione e Lavoro della Regione Emilia-Romagna), Francesca Marchetti (Consigliera regionale, componente della Commissione V Cultura, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità), Giovanni Schiavone (in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Regionale) e Benedetta Simon (in rappresentanza del Comune di San Lazzaro).
Vedi l’articolo e l’intervista su Diregiovani
Vedi il video della Tavola rotonda

Il Majorana al primo posto per la categoria Licei nel Premio “Storie di alternanza”

La classe 5L del Liceo Scientifico ha partecipato nell’a.s. 2018/19 al progetto di alternanza scuola-lavoro «Investigando il DNA per la difesa delle specie animali protette» coordinato dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) di Ozzano, il cui obiettivo è stata la produzione di un manuale operativo sulla raccolta dei campioni per le analisi genetiche delle specie animali selvatiche.
Il video realizzato per documentare il progetto si è classificato al primo posto per la categoria Licei nel Premio “Storie di alternanza” della Camera di Commercio di Bologna.
Vedi il video

Risultati delle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto

Le elezioni per il rinnovo dei rappresentanti di tutte le componenti del Consiglio di Istituto si sono tenute il 24-25 novembre 2019.
Comunicazione 72 (risultati elezioni per rinnovo CdI 2019-20)
Rappresentanti docenti CdI 2019-20
Rappresentanti personale ATA CdI 2019-20
Rappresentanti genitori CdI 2019-20
Rappresentanti studenti CdI 2019-20

Ricevimento generale 10-11 dicembre 2019

Il ricevimento generale pomeridiano dei genitori avverrà su appuntamento da fissare tramite il registro elettronico ed è rivolto in particolare ai genitori che non riescono a usufruire del ricevimento settimanale, con l’obiettivo di evitare situazioni di affollamento.
Il ricevimento generale pomeridiano dei genitori del primo quadrimestre si terrà nelle seguenti date:
– Martedì 10 dicembre 2019      ore 15-19     Istituto Tecnico Tecnologico
– Mercoledì 11 dicembre 2019   ore 15-19     Liceo Scientifico Scienze Applicate e Liceo Linguistico.
I genitori potranno prenotare i colloqui sul registro elettronico a partire dalle ore 12 di martedì 3 dicembre.
Comunicazione 71 (ricevimento generale 10_11-12-19)
Ricevimento generale Tecnico 10-12-19 (prospetto Aule-Docenti)
Ricevimento generale Licei 11-12-19 (prospetto Aule-Docenti)

Consigli di classe di Novembre 2019

I genitori sono invitati a partecipare ai Consigli di classe che si terranno dal 20 al 29 Novembre 2019.
Comunicazione 58 S-G (Consigli di classe Novembre 2019)

Le Nobel Mancate

La mostra “Le Nobel Mancate”, creata nell’ambito del laboratorio “Le donne nella scienza” realizzato a cura di Dry-Art con gli studenti del Majorana e inaugurata martedì 19 novembre, sarà visitabile fino al 12 dicembre 2019 presso la Mediateca di San Lazzaro di Savena.
Le donne nella scienza_articolo su Zai.net novembre 2019

Indagine Eduscopio 2019

L’indagine Eduscopio 2019 della Fondazione Agnelli conferma il Majorana al primo posto tra gli Istituti Tecnici della Regione Emilia-Romagna e tra i primi in Italia per quanto riguarda l’inserimento nel mondo del lavoro dei diplomati (con un Indice di Occupazione dell’87%, era dell’84% nel 2018).
Eduscopio 2019_inserimento al lavoro (classifica)
Eduscopio 2019_inserimento al lavoro (scheda dettagliata Majorana)