Premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia-Romagna

Il Majorana è risultato vincitore per la categoria Scuole superiori e Università della quinta edizione del Premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia-Romagna con il progetto “Dalla lana al balsamo per i capelli”. La cerimonia di premiazione si è tenuta mercoledì 30 ottobre 2019 al Museo Classis di Ravenna (vedi il comunicato stampa).
Vedi il racconto del progetto nel video
Vedi le foto della premiazione
Premio Innovatori Responsabili 2019_pubblicazione
Premio Innovatori Responsabili 2019_targa
Vedi il video della premiazione

Lezioni di conversazione per studenti NAI

Venerdì 8 Novembre 2019 inizieranno le lezioni di conversazione per studenti NAI (neoarrivati in Italia) tenute dal Prof. Nicola Angelini.
Le lezioni si terranno in aula B2 venerdì dalle ore 13 alle ore 14 e sabato dalle ore 11 alle ore 11.55 tutte le settimane fino al 30 Maggio 2020.
Il progetto intende potenziare la comprensione e la produzione orale in lingua italiana degli studenti NAI, fornendo loro occasioni di conversazione e dibattito.
Comunicazione 46 (lezioni di conversazione per studenti NAI)

Assemblea dei genitori per la presentazione delle liste per il Consiglio di Istituto

Tutti i genitori sono invitati all’assemblea che si terrà sabato 9 novembre alle ore 9 in Aula riunioni per la presentazione delle liste per il Consiglio di Istituto.
Sollecito la massima partecipazione. Cordiali saluti.
Il Presidente del Consiglio di Istituto Giovanni Contoli

Laboratori teatrali in lingua inglese e italiana

Il laboratorio teatrale in lingua inglese prevede un primo incontro di analisi linguistica del testo tenuto dalla Prof.ssa Paola Samoggia che si terrà Mercoledì 18 Dicembre dalle ore 14.15 alle ore 16.15, seguito da dieci incontri di laboratorio condotti dalla Dott.ssa Ida Strizzi che si terranno il martedì dalle ore 14.15 alle ore 16.15 dal 21 Gennaio al 5 Maggio.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi in aula A16 alla Prof.ssa Paola Samoggia, che consegnerà il modulo da far firmare ai genitori e raccoglierà le adesioni entro il 7 dicembre.
LUNEDÌ 9 DICEMBRE 2019 alle ore 14.30 il regista Nicola Bonazzi del Teatro dell’Argine di San Lazzaro incontrerà a scuola gli studenti che vorranno frequentare il laboratorio teatrale in lingua italiana.
Per informazioni rivolgersi alle Prof.sse Maria Rosaria Introcaso e Francesca Carella.
Comunicazione 44 (laboratori teatrali in lingua inglese e italiana)

Risultati delle elezioni per i rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe

Le elezioni dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe si sono svolte dal 14 al 23 ottobre 2019.
Comunicazione 43 (risultati elezioni rappresentanti genitori CdC 2019-20)
Rappresentanti CdC 2019-20 (genitori)

Video delle premiazioni per le Olimpiadi della Matematica, le Olimpiadi delle Scienze Naturali e i Giochi della Chimica e della consegna delle certificazioni linguistiche

Sono disponibili il video delle premiazioni per le Olimpiadi della Matematica, le Olimpiadi delle Scienze Naturali e i Giochi della Chimica il  e il video della consegna delle certificazioni linguistiche.

Corso introduttivo e di secondo livello per la lingua Cinese

L’Istituto offre agli studenti e al personale la possibilità di frequentare un corso introduttivo di lingua cinese tenuto da un esperto dell’Istituto di cultura cinese Confucio della Fondazione Alma Mater, che prevede 12 incontri per un totale di 24 ore a partire da lunedì 4 novembre dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
Gli studenti che hanno frequentato il corso nell’a.s. 2018/19 possono iscriversi al corso di secondo livello che avrà le stesse caratteristiche del corso introduttivo.
Comunicazione 38 (corso introduttivo e di secondo livello per la lingua Cinese)

Esami di certificazione linguistica esterna

L’Istituto offre la possibilità di iscriversi agli esami che attestino i livelli di competenza delle varie lingue straniere offerte dalla nostra scuola: inglese, francese, spagnolo e tedesco. Al superamento di tali esami verranno rilasciati attestati da parte degli enti certificatori che daranno credito scolastico nel triennio e potranno essere utilizzati all’università o nel mondo del lavoro.
A partire da lunedì 4 novembre l’Istituto organizzerà corsi pomeridiani propedeutici agli esami Cambridge, PET-B1 e FCE-B2 della durata di 25 ore tenuti da Mr. Anthony Thompson.
Comunicazione 37 (esami certificazione linguistica esterna)

Il Majorana al XVI Convegno Annuale del Linguaggio della Ricerca

Il Majorana ha partecipato al XVI Convegno Annuale del progetto “Il Linguaggio della Ricerca” che si è svolto giovedì 17 ottobre 2019 presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Bologna.
Il Linguaggio della Ricerca (LdR) è un progetto di divulgazione scientifica promosso da ricercatori dell’Area della Ricerca di Bologna del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), attivi nell’ambito di diverse discipline scientifiche. Si avvale anche della collaborazione di ricercatori dell’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) e di esperti afferenti al Rotary Felsineo International. E’ rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado e ha lo scopo di suscitare l’interesse degli studenti verso il mondo della ricerca mediante il loro coinvolgimento nella divulgazione scientifica utilizzando l’italiano ed l’inglese.
LdR_scheda di sintesi
Vai al sito LdR
Vedi le foto

Ricevimento settimanale genitori

Martedì 29 OTTOBRE 2019 inizierà il ricevimento settimanale dei genitori, che sarà concentrato nella giornata di martedì e si svolgerà fino al 14 gennaio, con un’interruzione di tre settimane alla fine del primo quadrimestre per riprendere l’11 febbraio e concludersi il 12 maggio.
La prenotazione dei colloqui avverrà solo tramite il registro elettronico e sarà possibile effettuarla a partire da martedì 22 ottobre.
Comunicazione 30 (ricevimento settimanale genitori)
Majorana_ricevimento settimanale genitori 2019-20