Iscrizione alla fase di Istituto per le Olimpiadi delle Scienze Naturali e i Giochi della Chimica
Tutti gli studenti dell’Istituto sono invitati a partecipare alla fase di Istituto delle Olimpiadi delle Scienze Naturali e dei Giochi della Chimica. Possono iscriversi gli studenti che hanno conseguito al termine del primo quadrimestre una valutazione pari o superiore a 8/10 nelle discipline interessate.
Per il Biennio le discipline sono: Scienze Integrate Biologia, Scienze Integrate Chimica e Scienze Naturali.
Per il Triennio le discipline sono: Chimica Analitica e Strumentale, Chimica Organica e Biochimica, Scienze Naturali, Microbiologia, Igiene e Patologia.
Comunicazione 118 (iscrizione alla fase di Istituto per le Olimpiadi delle Scienze Naturali e i Giochi della Chimica)
Organizzazione della settimana di sospensione delle attività didattiche per recupero in itinere
Dall’11 al 16 febbraio si svolgerà la settimana di sospensione dell’attività didattica per il recupero in itinere come deliberato dal Collegio Docenti in data 20/12/18.
Comunicazione 114 (organizzazione della settimana di sospensione delle attività didattiche per recupero in itinere)
Scheda di valutazione per tutor recupero 2018-19
Ricevimento settimanale secondo quadrimestre
Martedì 19 febbraio riprenderà il ricevimento settimanale dei genitori, che si concluderà il 14 maggio 2019.
I genitori potranno prenotare i colloqui sul registro elettronico a partire dalle ore 12 di martedì 12 febbraio.
Il ricevimento sarà sospeso il 26 marzo e il 2 aprile per ragioni organizzative legate alle prove di simulazione dell’Esame di Stato fissate dal Ministero in tali date.
Comunicazione 113 (ricevimento settimanale secondo quadrimestre)
Terzo incontro sulla storia del Novecento italiano con l’associazione Agende Rosse
Il terzo incontro di approfondimento sulla storia del Novecento italiano con l’associazione Agende Rosse si terrà lunedì 11 febbraio 2019 alle ore 14.30 in Aula riunioni e tratterà la seguente tematica:
– La Loggia P2 e la massoneria italiana.
Comunicazione 112 (terzo incontro sulla storia del Novecento con Agende Rosse)
Orientamento post-diploma e preparazione ai test di ammissione all’università
GIOVEDÌ 14 FEBBRAIO 2019 gli studenti delle classi quinte parteciperanno a un incontro formativo con esperti della società Alpha Test per affrontare i temi della scelta post-diploma e della preparazione ai test di ammissione all’Università.
Comunicazione 108 (orientamento post-diploma e preparazione ai test di ammissione all’università)
Incontro con l’atleta paralimpico Daniele Cassioli
VENERDÌ 1 FEBBRAIO 2019 gli studenti delle classi 1H – 1I – 1J – 1M – 2K – 2M – 3A – 3I – 3L – 4D – 4G parteciperanno a un incontro con l’atleta paralimpico Daniele Cassioli, uno sciatore nautico e fisioterapista italiano cieco dalla nascita che ha conquistato 22 titoli mondiali, 25 titoli europei e 35 titoli italiani ed è considerato il più grande sciatore nautico paralimpico di tutti i tempi.
L’incontro sarà organizzato per gruppi di classi con la proiezione di un video seguita dal dialogo con gli studenti e si svolgerà al Palasavena.
Comunicazione 106 (incontro con l’atleta paralimpico Daniele Cassioli)
Vedi il servizio di TRC Bologna su Facebook
Scrutini primo quadrimestre e attività di recupero
Dal 28 gennaio al 6 febbraio si svolgeranno gli scrutini del primo quadrimestre, che saranno pubblicati sul registro elettronico alle ore 13 del giorno successivo allo scrutinio di ogni classe.
Dall’11 al 16 febbraio si svolgerà la settimana dedicata al recupero (vedi Comunicazione 95) e le verifiche di recupero si terranno entro il 16 marzo.
Gli Sportelli didattici saranno attivati in base alle disponibilità espresse dai docenti in sede di scrutinio e alle risorse disponibili e si svolgeranno dal 18/2 al 25/5/19.
Comunicazione 103 (scrutini primo quadrimestre e attività di recupero)
Borse di studio Città Metropolitana 2018-19
Il Bando per la concessione delle borse di studio per l’a.s. 2018/19 è stato pubblicato sul sito della Città Metropolitana di Bologna.
La domanda dovrà essere presentata dal 15 gennaio alle ore 18 del 26 febbraio 2019 esclusivamente on line all’indirizzo https://scuola.er-go.it/ disponendo di una e-mail e di un numero di cellulare nazionale.
Comunicazione 98 (borse di studio Città Metropolitana 2018-19)
Città Metropolitana_bando borse di studio 2018-19
Stagisti progetto internazionale EduChange
Nell’ambito del progetto internazionale EduChange l’Istituto ospiterà nel periodo gennaio-marzo 2019 due stagisti universitari stranieri, che affiancheranno docenti dell’Istituto Tecnico e del Liceo Scientifico per svolgere argomenti CLIL (apprendimento integrato di contenuti disciplinari in lingua straniera veicolare).
La studentessa cinese di economia Shirley White sarà in Istituto da lunedì 21 gennaio fino a venerdì 1 marzo e terrà anche un breve corso di cinese per 18 ore complessive.
L’ingegnere turco Alaeddin Celik sarà in Istituto da lunedì 28 gennaio fino a venerdì 8 marzo.
Per informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Paola Samoggia.
Comunicazione 97 (stagisti progetto Educhange)
Diregiovani parla dei questionari di autovalutazione del Majorana
Diregiovani è il portale di informazione dell’Agenzia di stampa Dire dedicato ai giovani e alla scuola.
L’obiettivo dei “Questionari di autovalutazione” è quello di fornire a studenti, famiglie e scuole secondarie di primo grado strumenti utili alla scelta dell’indirizzo e alla verifica dei prerequisiti necessari.
Il Majorana propone agli studenti che intendono iscriversi una serie di questionari e materiali relativi ai prerequisiti nelle principali discipline di studio che dovranno saper affrontare già dall’inizio del primo anno, in modo che possano autovalutarsi e aumentare la conoscenza delle proprie competenze per effettuare consapevolmente la scelta del percorso scolastico.
Leggi l’articolo pubblicato su Diregiovani