Iscrizione alla classe successiva per l’a.s. 2019-20

I genitori delle classi prime, seconde, terze e quarte sono invitati a confermare l’iscrizione alla classe successiva per l’a.s. 2019/20 consegnando la documentazione richiesta tramite gli studenti in Segreteria Didattica entro il 31 gennaio 2019.
Comunicazione 93 (iscrizione alla classe successiva 2019-20)
Modulo richiesta indirizzo classi terze

Intervista a Radio 24 sulla scelta della scuola superiore

Radio 24 intervista il Dirigente Scolastico del Majorana nello speciale sulla scelta della scuola superiore trasmesso il 31 dicembre 2018.
Gli Speciali di Radio 24 – “Scuola superiore. Quale scelta per i nostri figli”
Eduscopio 2018_articolo Scuola24 (Il Sole 24ore) 9-11-18

Io valgo … se #condivido

Video realizzato per la Giornata mondiale dei diritti dei disabili “Io valgo … se #condivido”
“Io valgo … se #condivido” è un’iniziativa organizzata dalla Coop. Sociale “La Fraternità” in collaborazione con il nostro Istituto per dare visibilità alla Giornata internazionale dei diritti della persona con disabilità (3 dicembre 2018).
Il video è stato realizzato per documentare le iniziative che si sono svolte venerdì 7 dicembre 2018 all’interno dell’evento Happy Hand Winter 2018, realizzato in collaborazione con Willy the King Group e la comunità L’Arche L’Arcobaleno”, con il torneo di Bowling  a cui hanno partecipato i centri diurni-residenziali e gli studenti delle classi 3L-4L-5G seguito dalla premiazione finale.
Vedi il video

Corsi per studenti e docenti del progetto “Oltre i confini del cinema”

GIOVEDÌ 10 GENNAIO 2019 inizierà il corso per gli studenti del progetto “Oltre i confini del cinema”, che sarà tenuto dal regista Germano Maccioni e dai docenti Papapietro, Fucci, Gardenghi e Milazzo.
Il corso si terrà tutti i giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30 fino al 23 maggio 2019 per un totale di 20 incontri (40 ore), con incontri in plenaria e incontri extra per gruppi (montaggio, sceneggiatura, ecc.).
Le riprese verranno effettuate nel periodo giugno-luglio e le ore di montaggio verranno svolte all’esterno della scuola durante l’estate.
MERCOLEDÌ 20 FEBBRAIO 2019 inizierà il corso per i docenti, che sarà tenuto dal docente Papapietro e prevede 25 ore di formazione.
Comunicazione 89 (corsi per studenti e docenti del progetto Oltre i confini del cinema 2018-19)

Patente Europea del Computer – ECDL

L’Istituto è accreditato dall’AICA come Centro di Certificazione delle competenze informatiche e  promuove il conseguimento dell’ECDL (European Computer Driving Licence) che il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca ha adottato come standard per la certificazione delle competenze informatiche.
Da martedì 19 febbraio 2019 inizieranno i corsi pomeridiani per la preparazione ai singoli moduli, che si svolgeranno nel Laboratorio di Informatica secondo il calendario allegato.
Comunicazione 86 (corsi ECDL)
ECDL_corsi-esami e costi 2018-19

Ricevimento generale 18-19 dicembre 2018

Il ricevimento generale pomeridiano dei genitori avverrà su appuntamento da fissare tramite il registro elettronico ed è rivolto in particolare ai genitori che non riescono a usufruire del ricevimento settimanale, con l’obiettivo di evitare situazioni di affollamento.
Il ricevimento generale pomeridiano dei genitori del primo quadrimestre si terrà nelle seguenti date:
– Martedì 18 dicembre 2018       ore 15-19       Istituto Tecnico Tecnologico
– Mercoledì 19 dicembre 2018   ore 15-19       Liceo Scientifico Scienze Applicate e Liceo Linguistico
I genitori potranno prenotare i colloqui sul registro elettronico a partire dalle ore 12 di martedì 11 dicembre.
Comunicazione 82 (ricevimento generale 18_19-12-18)
Ricevimento generale Tecnico 18-12-18 prospetto Aule-Docenti AGGIORNATO 10-12-18
Ricevimento generale Licei 19-12-2018 prospetto Aule-Docenti AGGIORNATO 10-12-18

Festa del Patrono

Si ricorda che LUNEDÌ 17 DICEMBRE 2018 l’Istituto (compresa la sede di Monghidoro) sarà chiuso per la festa del Patrono.
Comunicazione 79 (festa del Patrono 17-12-18)

Progetto “Oltre i confini del cinema”

LUNEDÌ 10 DICEMBRE 2018 dalle ore 8.55 alle ore 9.50 in Aula riunioni si terrà la presentazione del progetto “Oltre i confini del cinema”, che è stato selezionato e finanziato dal Ministero.
Il progetto riprende e sviluppa il laboratorio di cinema realizzato nell’a.s. 2017/18 e ha l’obiettivo di fornire agli studenti e ai docenti l’opportunità di approfondire il linguaggio cinematografico e confrontarsi con professionisti del settore.
Il laboratorio, rivolto agli studenti di tutte le classi escluse le prime, si articolerà in due momenti principali di apprendimento (in aula e sul campo) all’interno dei quali si susseguiranno varie fasi ideative e progettuali.
Gli studenti saranno seguiti dalla Prof.ssa Fucci, dal Prof. Papapietro e dal regista Germano Maccioni, che li accompagnerà nella realizzazione di un prodotto filmico sviluppato interamente all’interno del laboratorio.
Il laboratorio si terrà tutti i giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30 a partire dal 10 Gennaio 2019.
Gli studenti interessati possono iscriversi per partecipare all’incontro di presentazione compilando il modulo disponibile in Centralino entro Venerdì 7 Dicembre 2018.
Per informazioni rivolgersi alle Prof.sse Gardenghi e Milazzo.
Comunicazione 75 (progetto Oltre i confini del cinema 2018-19)

Indagine Eduscopio 2018

L’indagine Eduscopio 2018 della Fondazione Agnelli conferma il Majorana al primo posto tra gli Istituti Tecnici nella Città Metropolitana di Bologna per quanto riguarda l’inserimento nel mondo del lavoro dei diplomati.
Eduscopio 2018_inserimento al lavoro (graduatoria)
Eduscopio 2018_inserimento al lavoro (scheda dettagliata)
Eduscopio 2018_articolo Scuola24 (Il Sole 24ore) 9-11-18

Laboratori teatrali in lingua inglese e italiana

Il laboratorio teatrale in lingua inglese, che prevede un primo incontro di analisi linguistica del testo tenuto dalla Prof.ssa Paola Samoggia e dieci incontri di laboratorio condotti dalla Dott.ssa Ida Strizzi, si svolgerà dal 10 Gennaio al 14 Maggio 2019.
LUNEDÌ 10 DICEMBRE 2018 alle ore 14.30 il regista Nicola Bonazzi del Teatro dell’Argine di San Lazzaro incontrerà a scuola gli studenti che vorranno frequentare il laboratorio teatrale in lingua italiana.
Per informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Eva Del Fabro.
Comunicazione 62 (laboratori teatrali in lingua inglese e italiana)