Progetto PON – Laboratori di Matematica per classi prime
Nell’ambito del progetto PON l’Istituto propone un ciclo di laboratori di matematica gestiti dall’associazione ForMAth di Bologna e realizzati in collaborazione con l’IC2 di San Lazzaro.
I laboratori sono rivolti esclusivamente agli studenti delle classi prime, prevedono un massimo di 10 studenti ed è necessario iscriversi entro lunedì 12 marzo 2018.
Comunicazione 137 (Progetto PON – Laboratori di Matematica per classi prime)
Incontro universitario per studenti con DSA
Martedì 20 Marzo alle ore 15 il Servizio per gli Studenti con DSA dell’Università di Bologna propone un incontro rivolto agli studenti con DSA delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado, che si terrà presso l’aula C in Piazzetta Morandi 2 (Complesso Santa Cristina) a Bologna.
Per una migliore organizzazione gli studenti che intendono partecipare all’incontro dovranno comunicarlo al Prof. Alfonso Di Maro all’indirizzo email: alfonso.dimaro@majoranasanlazzaro.it.
Comunicazione 133 (incontro universitario per studenti con DSA)
Università_incontro con studenti con DSA scuole secondarie 2017-18
Progetto PON – corso di Mindfulness
Nell’ambito del progetto PON l’Istituto propone agli studenti delle classi terze, quarte e quinte un corso di Mindfulness. Lo scopo della Mindfulness è quello di vivere nel momento presente, per coltivare uno stato di calma e lucidità a cui attingere nei momenti critici e di maggiore intensità emotiva. I protocolli Mindfulness sono stati introdotti dal Prof. Jon Kabat-Zinn, medico della Massachussets Medical School, nella terapia dei dolori cronici e successivamente nella cura di ansia e depressione. Da una decina di anni sono stati introdotti anche in ambito educativo, con ottimi risultati per il benessere affettivo-relazionale, la concentrazione e l’apprendimento degli studenti.
Comunicazione 130 (Progetto PON – corso di Mindfulness)
Laboratorio di ascolto musicale “Fare musica: ascoltare, fra teoria e pratica”
L’Istituto propone agli studenti del triennio un laboratorio pomeridiano di ascolto musicale, basato su brevi conversazioni a tema riguardanti le forme musicali e la loro realizzazione pratica su strumento a tastiera, con l’ascolto di brani su supporto multimediale o direttamente su strumento.
Comunicazione 129 (laboratorio di ascolto musicale)
Corsi di recupero febbraio-marzo 2018 (Inglese per Tecnico e LSA)
Nell’ambito delle risorse disponibili e in base alle richieste effettuate dai Consigli di Classe, si autorizzano i corsi di recupero di Inglese per il Tecnico e il Liceo Scientifico secondo il prospetto riassuntivo allegato.
Comunicazione 127 (corsi di recupero febbraio-marzo 2018_Inglese per Tecnico e LSA)
Corsi di recupero febbraio-marzo 2018 (Inglese per Tecnico e LSA)
Comunicato stampa del Consiglio di Istituto dell’IIS Majorana relativo al problema dell’esubero di iscrizioni a Meccanica
In data 20/2/2018 il Consiglio di Istituto dell’IIS Majorana di San Lazzaro di Savena si è riunito per deliberare il rifiuto di 62 iscrizioni all’indirizzo Meccanica e Meccatronica per l’a.s. 2018/19.
L’Istituto ha saputo crescere nel tempo, guadagnandosi la fiducia delle famiglie tanto da quasi raddoppiare l’utenza in questi 10 anni e “tenendo il passo” con la realtà del mondo del lavoro e le richieste di professionalità specifiche del territorio. Malgrado ciò è costretto a rifiutare 62 studenti che vorrebbero intraprendere il percorso di Meccanica e Meccatronica.
Questa decisione si rende dolorosamente necessaria dopo l’ennesimo infruttuoso incontro del 12/2 con Città Metropolitana di Bologna e nonostante l’interessamento attivo da parte della Sindaca di San Lazzaro.
Unindustria e il Presidente Prodi hanno sottolineato che Bologna ha bisogno di molti più tecnici per soddisfare la richiesta delle imprese che ora sono costrette a rivolgersi fuori dal nostro territorio e il Presidente della Giunta Regionale in un comunicato del 13/2 sul portale dell’Ente rimarca che si vuole “imprimere la svolta richiesta da tempo dal sistema delle imprese: un sistema regionale della formazione e dell’istruzione tecnica che porti a un numero annuo di diplomati molto superiore rispetto a oggi e in grado di soddisfare le esigenze del sistema produttivo regionale”.
A tutto questo Città Metropolitana risponde con un netto rifiuto sia di progettare un ampliamento sia di reperire spazi provvisori che permettano di accogliere le richieste di iscrizione.
Il Consiglio prende atto con rammarico delle soluzioni indicate da Città Metropolitana, così come riportato dal Carlino del 13/02 dove si legge: “… per l’Iis San Lazzaro la soluzione è semplice e guarda all’Iis Aldini Valeriani che può mettere altre due prime …” e si chiede come sia possibile considerare semplice sia il non soddisfare le richieste di 62 famiglie sia uno spostamento di circa 13 km corrispondente a quasi un’ora di viaggio con i mezzi pubblici rispetto alla sede del Majorana.
Ci reputiamo persone ragionevoli e cittadini rispettosi del lavoro e del ruolo dei nostri amministratori, ma ci saremmo aspettati una diversa risposta ai bisogni dell’Istituto e soprattutto delle tante famiglie che lo hanno scelto.
Consiglio di Istituto_comunicato stampa su esubero iscrizioni Meccanica
Repubblica 11-2-18 (articolo)
Carlino 11-2-18 (articolo)
Carlino e Corriere 13-2-18 (articoli)
Vedi il servizio trasmesso da TRC Bologna nei telegiornali del 23/2/18
Vedi l’articolo sul Corriere di Bologna del 23/2/18
Vedi l’articolo su Bologna Today del 23/2/18
Vedi la lettera del Presidente del Consiglio di Istituto su Repubblica del 5/3/18
Corso introduttivo di Cinese
L’Istituto propone un corso introduttivo di Cinese, già realizzato con ampia partecipazione lo scorso anno.
Il corso sarà attivato con almeno 20 studenti, prevede 30 ore di lezione e il contributo richiesto è di € 50.
Gli studenti interessati devono comunicare la propria adesione al Prof. Santi entro sabato 3 marzo 2018, indicando i giorni della settimana in cui non potrebbero partecipare alle lezioni.
Comunicazione 125 (corso introduttivo di Cinese)
Progetto PON – Spazi studio pomeridiani
Nell’ambito del progetto PON l’Istituto propone degli spazi di studio assistito in orario pomeridiano, rivolti a studenti in difficoltà e gestiti dalla Onlus LeNostreScuole.
Gli incontri si terranno tutti i mercoledì dal 14 marzo fino al 23 maggio 2018, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, ed è previsto un ciclo di 3 incontri suppletivi a fine agosto per eventuali recuperi del debito o attività di potenziamento.
Comunicazione 124 (Progetto PON – Spazi studio pomeridiani)
Presentazione dello stato di avanzamento dei progetti per TecnicaMente con Adecco
La formazione sull’alternanza scuola-lavoro organizzata in collaborazione con Adecco prevede per tutte le classi quinte del Tecnico la partecipazione al progetto TecnicaMente.
Gli incontri di presentazione dello stato di avanzamento dei progetti si svolgeranno in Aula riunioni giovedì 1 marzo 2018.
Comunicazione 122 (presentazione dello stato di avanzamento dei progetti per TecnicaMente con Adecco)
Corsi di recupero febbraio-marzo 2018
Nell’ambito delle risorse disponibili e in base alle richieste effettuate dai Consigli di Classe, si autorizzano i corsi di recupero secondo il prospetto riassuntivo allegato (seguirà comunicazione per i corsi di inglese del Tecnico).
Comunicazione 118 (corsi di recupero febbraio-marzo 2018)
Corsi di recupero febbraio-marzo 2018