Sportelli didattici pomeridiani gestiti dall’associazione ONLUS LeNostreScuole

L’Associazione ONLUS LeNostreScuole ha offerto all’Istituto un servizio di sportelli didattici pomeridiani gratuiti che si svolgerà tutti i giovedì dal 23 novembre 2017 fino al 31 maggio 2018.
Comunicazione 67 (sportelli didattici ONLUS LeNostreScuole 2017-18)

Sale prova per gruppi musicali e corsi individuali di musica

L’Istituto offre la possibilità di utilizzare sale prova per gruppi musicali studenteschi e di frequentare corsi individuali di musica grazie alla collaborazione con Ultrasuono Sale Prova e MMI Modern Music Institute presso la sede di Via Vittoria 23/e a San Lazzaro di Savena (a 850 metri dall’Istituto).
Gli studenti interessati a utilizzare le sale prova con un proprio  gruppo musicale (anche composto in parte da studenti non del Majorana) e/o a frequentare i corsi individuali di musica possono rivolgersi ai rappresentanti di Istituto Angelo Cardinale e Mattia Musa che raccoglieranno le iscrizioni entro Sabato 2 Dicembre.
Da Lunedì 4 Dicembre sarà possibile contattare Ultrasuono per le prenotazioni di sale prova e corsi.
Comunicazione 66 (sale prova per gruppi musicali e corsi individuali di musica 2017-18)

Corso introduttivo alla filosofia per studenti del triennio Tecnico

L’Istituto propone un corso introduttivo alla filosofia, tenuto dai docenti della disciplina del nostro Liceo e rivolto agli studenti del triennio del Tecnico, come già sperimentato con successo lo scorso anno scolastico.
Il corso sarà articolato su 7 incontri, che si svolgeranno dal 7 dicembre 2017 al 15 gennaio 2018 tutti i lunedì e giovedì dalle ore 14.20 alle ore 16.
Comunicazione 65 (corso introduttivo alla filosofia per triennio del Tecnico 2017-18)

Consigli di classe di Novembre 2017

I genitori sono invitati a partecipare ai Consigli di classe che si terranno dal 22 novembre all’1 dicembre 2017.
Comunicazione 58 (Consigli di classe Novembre 2017)

Indagine Eduscopio 2017

L’indagine Eduscopio 2017 segnala il Majorana al primo posto nella classifica degli Istituti tecnici tecnologici per l’inserimento nel mondo del lavoro dei diplomati e per la coerenza tra l’indirizzo di studi e il lavoro trovato.
Eduscopio 2017-18

Iniziative per la Giornata mondiale dei diritti dei disabili “Io valgo … se tu mi ascolti!”

“Io valgo … se tu mi ascolti!” è un’iniziativa organizzata dalla Coop.Sociale “La Fraternità” in collaborazione con il nostro Istituto per dare visibilità alla Giornata internazionale dei diritti della persona con disabilità (3 dicembre 2017).
Gli studenti delle classi 3A-4L si prepareranno all’evento del 3 dicembre con due incontri formativi.
Comunicazione 53 (iniziativa Io valgo se tu mi ascolti 1-12-17)

Io valgo perchè mi ascolti 1-12-17 (foto di gruppo con scritta)

Laboratori teatrali in lingua inglese e italiana

Il laboratorio teatrale in lingua inglese, che prevede un primo incontro di analisi linguistica del testo tenuto dalla Prof.ssa Paola Samoggia e dieci incontri di laboratorio condotti dalla Dott.ssa Ida Strizzi, si svolgerà dal 14 dicembre al 16 maggio.
LUNEDÌ 11 DICEMBRE 2017 alle ore 14.15 il regista Nicola Bonazzi del Teatro dell’Argine di San Lazzaro incontrerà a scuola gli studenti che vorranno frequentare il laboratorio teatrale in lingua italiana. Per informazioni rivolgersi alla Prof.ssa Eva Del Fabro.
Comunicazione 52 (laboratori teatrali in lingua inglese e italiana)

Formazione sull’alternanza scuola-lavoro per le classi quarte

La formazione sull’alternanza scuola-lavoro organizzata in collaborazione con LavoroPiù prevede per tutte le classi quarte un incontro pomeridiano di 2 ore dedicato ai seguenti temi:
– Realtà e fantasie nell’approccio al lavoro: le aspettative individuali sulle organizzazioni
– Che cosa vogliono le organizzazioni dal neoassunto: focus sulle nuove tecnologie
– Come individuare i propri punti di forza: la scelta del proprio percorso professionale o universitario.
Comunicazione 50 (formazione sull’alternanza scuola-lavoro per classi quarte 2017-18)

Progetto “Ciak si gira”

L’Istituto offre la possibilità di partecipare al progetto “Ciak si gira”, che ha come obiettivi l’introduzione al linguaggio cinematografico e la realizzazione di un lungometraggio.
Come nasce un film? Perché? Come imparare a “leggerlo” e interpretarlo? Come essere consapevoli dello sguardo che ne sta alla base? Quali le dinamiche e i rapporti che sottostanno alla riuscita di un progetto cinematografico?
Il laboratorio si terrà il Giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30 a partire dal 23 Novembre 2017.
Comunicazione 46 (progetto Ciak si gira 2017-18)

Sportello di Ascolto 2017-18

MARTEDÌ 14 NOVEMBRE 2017 riaprirà lo Sportello di Ascolto, uno spazio scolastico dedicato alla salute e al benessere scolastico dove studenti, genitori e docenti possono esprimere in assoluta privacy e riservatezza le loro difficoltà e i loro vissuti personali.
Lo psicologo nuovo referente dello sportello Dott. Alessandro Coraci riceverà gli studenti, i genitori e gli insegnanti ogni martedì dalle ore 9 alle ore 13 presso lo Spazio di Ascolto al secondo piano.
Per gli appuntamenti rivolgersi tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 13 alla Sig.ra Giuliana in Segreteria didattica oppure contattare lo psicologo all’indirizzo mail sportellodiascolto@majoranasanlazzaro.it
Comunicazione 45 (Sportello di Ascolto 2017-18)
Sportello di Ascolto 2017-18 (locandina)