Borse lavoro estive ANFFASS

L’associazione ANFFASS di Bologna propone agli studenti del Majorana delle borse lavoro estive retribuite. I partecipanti al progetto affiancheranno il personale specializzato nell’assistenza a ragazzi disabili per due settimane in una località di villeggiatura.
L’iniziativa è rivolta agli studenti delle classi quarte e quinte o a coloro che compiono 18 anni nel 2017.
La Dott.ssa Siciliano presenterà il progetto Lunedì 27 Marzo dalle ore 14 alle ore 15 in Aula riunioni.
Comunicazione 133 (borse lavoro estive ANFFASS)

Alexia Ferri Medaglia d’Oro 2017

La nostra studentessa Alexia Ferri della classe 2I ha vinto la Medaglia d’Oro dei 50 metri Dorso Juniores 2 ai Criteria Nazionali Giovanili 2017.

Alexia Ferri_Medaglia d'Oro 2017

Continuazione incontri sulla genitorialità e i rapporti scuola-famiglia

L’Istituto propone ulteriori incontri di discussione sulla genitorialità e i rapporti scuola-famiglia, che saranno tenuti dal Prof. Matteo Zaccherini in collaborazione con lo Psicologo referente dello Sportello d’Ascolto Dott. Daniele Bilacchi.
Comunicazione 121 (continuazione incontri su genitorialità e rapporti scuola-famiglia)
Vedi il video del primo incontro

Consigli di classe di Marzo-Aprile 2017

I genitori sono invitati a partecipare ai Consigli di classe che si terranno dal 28 marzo al 10 aprile 2017.
Comunicazione 119 (Consigli di classe Marzo-Aprile 2017)

Corsi in preparazione degli esami di certificazione Cambridge

Dal mese di marzo inizieranno i corsi in preparazione degli esami di certificazione Cambridge PET e FCE.
Gli iscritti sono stati suddivisi considerando la residenza e la frequenza dei mezzi di trasporto, in tre corsi per il PET e in due corsi per il FCE (vedi elenchi allegati).
Comunicazione 106 (corsi preparazione per certificazione Cambridge)
Corsi preparazione per certificazione Cambridge_elenchi iscritti 2016-17 AGGIORNATI

Corsi di recupero e sportelli didattici febbraio-marzo 2017

Nell’ambito delle risorse disponibili e in base alle richieste effettuate dai Consigli di Classe, si autorizzano i corsi di recupero e gli sportelli didattici secondo i prospetti riassuntivi allegati.
Comunicazione 104 (corsi di recupero e sportelli didattici febbraio-marzo 2017)
Corsi di recupero febbraio-marzo 2017
Sportelli didattici febbraio-marzo 2016-17 (ore autorizzate ai docenti)

Borse di studio Città Metropolitana 2016-17

Le nuove modalità di presentazione delle domande per le borse di studio dell’a.s. 2016/17 sono disponibili sul sito della Regione Emilia-Romagna.
La domanda dovrà essere presentata dal 15 febbraio al 31 marzo esclusivamente on line all’indirizzo https://scuola.er-go.it/.
Comunicazione 103 (borse di studio Città Metropolitana 2016-17)

Incontro di formazione 28-2-17

MARTEDÌ 28 FEBBRAIO 2017 DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 17.30 si terrà l’incontro di formazione sul tema “Bisogni Educativi Speciali, Esame di Stato e nuovi Accordi di Programma”, di cui saranno relatrici le Dott.sse Mara Baraldi e Maria Grazia Pancaldi dell’Ufficio V – Ambito Territoriale di Bologna.
Questa area tematica di intervento è stata individuata come prioritaria nel Piano di aggiornamento 2016/19 approvato dal Collegio Docenti del 24/1/17 e quindi tutti i docenti sono tenuti a partecipare all’incontro.
Comunicazione 102 (incontro di formazione 28-2-17)

Incontro conclusivo del progetto “Io valgo … perché mi vedi”

GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO 2017 si terrà l’evento conclusivo delle iniziative attivate in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità.
Tutti i rappresentanti di classe parteciperanno all’incontro formativo che sarà coordinato dagli operatori della Cooperativa Sociale “La Fraternità”. All’iniziativa parteciperà il Dott. Claudio Imprudente, Presidente del CDH Centro Documentazione Handicap di Bologna.
Comunicazione 100 (Iniziativa Io valgo perché mi vedi_incontro conclusivo 16-2-17)

Video dell’incontro con la giornalista Milena Gabanelli del 31 gennaio 2017

La giornalista Milena Gabanelli ha incontrato martedì 31 gennaio 2017 gli studenti del Majorana per discutere sul tema “La falsa informazione online: come riconoscerla, come combatterla”.
Vedi il video dell’incontro