In ricordo di Mario
Martedì 14 febbraio alle ore 17.30 presso la chiesa del Corpus Domini in via Federigo Enriques 56 a Bologna (davanti al centro commerciale Fossolo 2) si terrà una messa per ricordare il nostro collega Mario Gatti.
Incontri su genitorialità e rapporti scuola-famiglia
L’Istituto propone ai genitori la possibilità di partecipare a incontri di discussione su genitorialità e rapporti scuola-famiglia, che saranno tenuti dal Prof. Matteo Zaccherini in collaborazione con lo Psicologo referente dello Sportello d’Ascolto Dott. Daniele Bilacchi (vedi programma allegato).
Il primo incontro si svolgerà giovedì 16 febbraio dalle ore 18 alle ore 20 in Aula riunioni.
Comunicazione 96 (incontri su genitorialità e rapporti scuola-famiglia)
Incontri su genitorialità e rapporti scuola-famiglia (locandina)
Stagista progetto Educhange
Nell’ambito del progetto internazionale EduChange l’Istituto ospiterà dal 30 gennaio al 10 marzo 2017 una stagista universitaria di nazionalità canadese, che svolgerà attività CLIL di scienze e di cultura canadese nelle classi dei corsi di Liceo Scientifico, Liceo Linguistico e Tecnico Biotecnologie.
Due pomeriggi alla settimana saranno dedicati ad approfondimenti di lingua inglese e cultura canadese, a cui potranno partecipare tutti gli studenti che non saranno impegnati a frequentare le attività di recupero.
Comunicazione 93 (stagista progetto Educhange)
Incontro con la giornalista Milena Gabanelli
MARTEDÌ 31 GENNAIO 2017 dalle ore 12.15 alle ore 13.30 presso l’Istituto si terrà l’incontro con la giornalista Milena Gabanelli sul tema “La falsa informazione online: come riconoscerla, come combatterla”.
Vedi il servizio del TG3 ER del 31-1-17 delle ore 14 (dal minuto 4.50) e ore 19.30 (dal minuto 10)
La giornalista Milena Gabanelli sarà ospite dell’Istituto Majorana per un importante appuntamento sul tema delle false informazioni che si possono incontrare nei siti web e nei social network. Un tema delicato da affrontare con gli studenti per aiutarli a orientarsi nella ricchezza di possibilità offerte dalla rete (informazioni, cultura, relazioni), ma anche piena di insidie e rischi per i giovani che sempre più si affacciano al mondo navigando sul web. L’incontro con la professionalità, la competenza e l’impegno civile di Milena Gabanelli sarà un’occasione preziosa per gli studenti di entrare nel mondo affascinante del giornalismo d’inchiesta e ricevere strumenti efficaci per comprendere, attraverso un’informazione consapevole, i legami intricati tra politica, economia, scienza e tecnica.
Comunicazione 91 (incontro con la giornalista Milena Gabanelli 31-1-17)
Incontro con Milena Gabanelli 31-1-17_locandina
Scrutini primo quadrimestre e ripresa ricevimento settimanale
Dal 30 gennaio al 7 febbraio si svolgeranno gli scrutini del primo quadrimestre, che saranno pubblicati sul registro elettronico alle ore 13 del giorno successivo allo scrutinio di ogni classe.
Martedì 14 febbraio riprenderà il ricevimento settimanale dei genitori, che si concluderà il 16 maggio 2016. La prenotazione dei colloqui sarà possibile a partire da lunedì 30 gennaio.
Comunicazione 90 (scrutini primo quadrimestre e ripresa ricevimento settimanale)
Giornata della Memoria – 27 gennaio 2017
La legge n. 211 del 20 luglio 2000 stabilisce che il 27 gennaio di ogni anno – data simbolica legata alla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau – nelle scuole sia fatta memoria di quanto avvenuto durante la seconda guerra mondiale nei campi di concentramento e sterminio, non solo per non dimenticare il male perpetuato in quei luoghi e nell’Europa intera, ma anche e soprattutto per mantenere la speranza di un bene possibile in ogni circostanza. Come si afferma nel sito Storia e Memoria:
Tra l’oblio e una memoria che nasce dall’odio e dal risentimento, c’è una memoria che, ricusando la negatività del passato, sa farsi carico delle possibilità di bene in esso contenute e ne affida il compimento alle generazioni future.
In questo spirito l’Istituto organizzerà la giornata di venerdì 27 gennaio attorno al tema: “Chi salva una vita, salva il mondo intero (Talmud)” riorganizzando l’attività didattica come qui a seguito indicato.
Comunicazione 88 (Giornata della Memoria 27-1-17)
Giornata Aperta Istituto Tecnico 21-1-17
Sabato 21 gennaio 2017 si terrà la Giornata Aperta per la presentazione degli indirizzi dell’Istituto Tecnico Tecnologico.
La scuola è aperta anche alla mattina durante l’attività didattica agli studenti di terza media e ai loro genitori per visitare la struttura e i laboratori, per porre domande al Dirigente Scolastico, alle sue Collaboratrici e ai docenti sulle attività didattiche e formative e per vedere all’opera gli studenti in attività che caratterizzano i loro percorsi di studio.
La visita mattutina si svolgerà dalle ore 10.30 alle ore 11.45 e la presentazione pomeridiana dalle ore 15 alle ore 18.
Corso introduttivo alla filosofia per studenti del triennio Tecnico
L’Istituto propone un corso introduttivo alla filosofia, tenuto dai docenti della disciplina del nostro Liceo e rivolto agli studenti del triennio del Tecnico.
Il corso si propone di ampliare l’offerta formativa dell’Istituto Tecnico, anche in vista dell’Esame di Stato, introducendo una disciplina non prevista dal percorso curricolare, con la presentazione dei principali nodi tematici della riflessione filosofica attraverso una didattica laboratoriale e interattiva.
Per l’iscrizione e per una dettagliata presentazione del programma del corso è necessario partecipare all’incontro introduttivo che si terrà in Aula riunioni martedì 24 gennaio dalle 14.15 alle 15.
Comunicazione 84 (corso introduttivo alla filosofia per triennio del Tecnico)
Iscrizioni alle classi prime per l’a.s. 2017/18
L’iscrizione alle classi prime per l’a.s. 2017/18 si effettua dal 16 gennaio al 6 febbraio 2017
esclusivamente online accedendo al servizio
I Codici meccanografici dell’Istituto sono i seguenti:
BOPM02601E per iscrizioni al Liceo Linguistico
BOTF02601G per iscrizioni a:
- Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate
- Istituto Tecnico Tecnologico articolazione “Biotecnologie Sanitarie”
- Istituto Tecnico Tecnologico articolazione “Elettronica”
- Istituto Tecnico Tecnologico articolazione “Meccanica e Meccatronica”
BOTF02602L per iscrizioni all’Istituto Tecnico Tecnologico nella sede coordinata di Monghidoro
L’Istituto offre un servizio di supporto della Segreteria Didattica su prenotazione telefonica al 051/6277826 per la compilazione della domanda di Iscrizioni On Line, rivolto prioritariamente alle famiglie prive di strumentazione informatica o che incontrino difficoltà durante la procedura, con il seguente orario:
– Martedì dalle ore 14 alle ore 16;
– Giovedì dalle ore 9 alle ore 11;
– Sabato dalle ore 9 alle ore 13.
Nella sede coordinata di Monghidoro i genitori possono rivolgersi alla Collaboratrice scolastica.
Iscrizioni 2017-18_promemoria
Criteri di accettazione delle iscrizioni in caso di esubero
Giornata Aperta Liceo Linguistico e Liceo Scientifico 14-1-17
Sabato 14 gennaio 2017 si terrà la Giornata Aperta per la presentazione del Liceo Linguistico e del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate.
La scuola è aperta anche alla mattina durante l’attività didattica agli studenti di terza media e ai loro genitori per visitare la struttura e i laboratori, per porre domande al Dirigente Scolastico, alle sue Collaboratrici e ai docenti sulle attività didattiche e formative e per vedere all’opera gli studenti in attività che caratterizzano i loro percorsi di studio.
La visita mattutina si svolgerà dalle ore 10.30 alle ore 11.45 e la presentazione pomeridiana dalle ore 15 alle ore 18.