Crediti formativi e credito scolastico

La normativa sull’Esame di Stato prevede la possibilità di presentare la documentazione relativa a esperienze extrascolastiche svolte nell’a.s. 2015/16, da valutare come credito formativo negli scrutini finali.
Gli studenti devono presentare le certificazioni in Segreteria didattica entro il 7 giugno 2016.
Comunicazione 143 (crediti formativi e credito scolastico)

Scuola Estiva CD-LEI

Il CD/LEI di Bologna, con il contributo della Fondazione del Monte, organizza due settimane di Scuola Estiva “Summer School 2016″ dal 27 giugno all’8 luglio 2016, che si terrà presso la sede del CD/LEI in Via Ca’ Selvatica 7 a Bologna.
L’iniziativa è rivolta agli studenti stranieri delle classi prime e seconde degli Istituti Superiori di Bologna e Provincia.
Comunicazione 142 (Scuola Estiva CD-LEI)

Organizzazione logistica per la ripresa delle lezioni da lunedì 16 maggio

Nel confermare il regolare rientro a scuola di tutte le classi per lunedì 16 maggio, comunico le modifiche all’organizzazione logistica legate alla presenza del cantiere all’interno dell’Istituto.
Comunicazione 135 (organizzazione logistica dal 16-5-16)

Calendario degli appuntamenti scuola-famiglia aggiornato da lunedì 16 maggio

È disponibile il calendario degli appuntamenti scuola-famiglia aggiornato alla ripresa delle lezioni da lunedì 16 maggio 2016.

Comunicazione della Città Metropolitana sulla situazione dell’Istituto

A seguito dell’incendio occorso il 1 maggio u.s., l’edificio scolastico è stato dichiarato inagibile e l’attività didattica è stata sospesa; data l’entità dei danni non si prevede la riapertura delle scuola prima del 16/05/2016.
Città Metropolitana_Incendio Majorana – Informazioni sullo stato dei luoghi e ripristino

Riflessioni sui recenti avvenimenti

In queste convulse giornate in cui ogni attenzione ed energia viene dedicata alla ripresa della normale attività in assoluta sicurezza mi preme fare una breve riflessione su quanto è accaduto domenica scorsa.
Mi ha molto amareggiato prendere atto della protervia con cui è stata inferta quella che per tutta la comunità di San Lazzaro è una ferita profonda e assolutamente immotivata, tanto più alla fine di quest’anno scolastico in cui il lavoro comune con i docenti e con il personale ATA e la collaborazione proficua con i genitori e gli studenti hanno portato a numerose soddisfazioni e riconoscimenti, non ultimo l’aumento notevole del numero di iscrizioni per il prossimo anno.
Ritengo che il modo migliore per tutti noi di superare il momento di inevitabile sconforto sia affrontare insieme alle Istituzioni, già prontamente intervenute, le inevitabili ma superabili difficoltà che un evento così devastante comporta.
Sono certo che quest’atto per quanto violento e sconsiderato non raggiungerà il suo scopo perché non solo non arresterà il cammino del Majorana come istituzione scolastica, ma ci renderà tutti più motivati e determinati nella convinzione comune che solo attraverso l’educazione e l’istruzione passa l’evoluzione di una comunità.

Il Dirigente Scolastico
Prof. Sergio Pagani

Aggiornamento sulla situazione dell’Istituto

I lavori di bonifica dalla fuliggine non potranno essere ultimati per la fine di questa settimana e siamo in attesa della comunicazione ufficiale da parte della Città Metropolitana sulla data di riapertura dell’Istituto.
Gli impegni previsti (ricevimento parenti, Consigli di classe e Collegio docenti) saranno riprogrammati in base a tale data.
Le classi quinte per tutta la prossima settimana svolgeranno le lezioni secondo il proprio orario mattutino presso l’IIS Mattei in Via delle Rimembranze 26, dove gli studenti saranno accolti nell’atrio dai docenti della prima ora.
Per tutte le altre classi gli studenti devono consultare giornalmente il registro elettronico in cui i docenti annoteranno il lavoro da svolgere a casa.

SABATO 7 MAGGIO 2016 alle ore 10 nella sala conferenze della Mediateca di San Lazzaro si terrà un incontro informativo sulla situazione dell’Istituto, con la presenza del Dirigente Scolastico e dei rappresentanti del Comune e della Città Metropolitana.
Per ragioni di capienza della sala sono invitati all’incontro solo i genitori rappresentanti di classe o loro delegati (per un massimo di 2 persone per classe) oltre a tutti i componenti del Consiglio di Istituto.

Comunicazione 131 (aggiornamento sulla situazione dell’Istituto)

Comunicato dei docenti

I docenti dell’IIS Majorana esprimono il loro profondo dispiacere di fronte ad un atto incivile che priva la comunità scolastica del luogo in cui si realizza la sua crescita umana, civile e culturale.

Attività didattica durante la sospensione delle lezioni

Si invitano gli studenti a consultare giornalmente il registro elettronico e la mail della classe (ove esistente) per gli aggiornamenti sull’attività didattica.

Sospensione delle lezioni fino al 7 maggio

Le lezioni rimarranno sospese fino alla fine della settimana per la continuazione dei lavori di ripristino, dato che la fuliggine presente negli ambienti scolastici deve essere bonificata accuratamente per assicurare la riapertura dell’Istituto al più presto in condizioni di sicurezza per la salute.
Le linee elettriche, telefoniche e Internet dell’Istituto sono in corso di ripristino.