Attività sportiva settimana dei Recuperi

Durante la settimana dei recuperi dal 31/01 al 4/02 il dipartimento di Scienze motorie ha organizzato delle attività sportive alle quali potranno partecipare gli alunni senza insufficienze. Per l’iscrizione ai corsi si utilizzerà il registro elettronico selezionando alla voce sportello il corso desiderato con il relativo docente. Nel rispetto della normativa Covid le attività avranno tutte carattere individuale. In allegato la tabella delle attività.
Settimana recuperi scienze motorie
Comunicazione 158 (Attività sportiva settimana dei Recuperi)

Sciopero 07-02-22

L’organizzazione sindacale CSLE (Confederazione Sindacati Lavoratori Europei) ha indetto uno sciopero generale nazionale del personale docente e ATA per l’intera giornata di lunedì 7 febbraio 2022.
Comunicazione 157 (sciopero 07-02-22)

Iscrizioni proroga della scadenza al 4/2/2022

Il termine per le iscrizioni all’anno scolastico 2022/2023 è prorogato alle ore 20.00 del 4 febbraio 2022. Il Ministero ha diffuso questa mattina una nota alle scuole con la nuova scadenza, sottolineando che tale decisione è stata presa in considerazione del “protrarsi dell’emergenza epidemiologica” e delle connesse difficoltà che possono aver avuto le famiglie nell’effettuare, dunque, le iscrizioni.

L’Istituto offre un servizio di supporto della Segreteria Didattica su prenotazione telefonica al 051/6277826 per la compilazione della domanda di Iscrizioni On Line, rivolto prioritariamente alle famiglie prive di strumentazione informatica o che incontrino difficoltà durante la procedura.

https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-iscrizioni-proroga-della-scadenza-al-4-febbraio-2022

Annullamento viaggio a Sestola

Gentili studenti e studentesse, gentili genitori,
con enorme dispiacere abbiamo dovuto annullare il viaggio a Sestola, previsto per accompagnare la settimana di sospensione della didattica ordinaria: la verifica normativa che abbiamo richiesto certifica che le norme impediscono qualunque visita e viaggio di istruzione programmati dalle scuole. Abbiamo fatto il possibile per consentire l’effettuazione di questo viaggio risolvendo ogni questione legata ad organizzazione e sicurezza dei ragazzi, delle ragazze e del personale impegnato: resto convinto che si corrano più rischi di contagio prendendo tutti i giorni l’autobus per venire a scuola che andando per tre giorni a Sestola.

Ritengo che fosse necessario dare un segnale visibile ed efficace a studenti e studentesse di “ritorno alla normalità”: la normalità non è fatta solo di lezioni e di relazioni sociali, normalità è tornare a visitare musei, mostre, manifestazioni teatrali, ad effettuare stage in presenza, viaggi all’estero, tornare a fare le visite di istruzione che nell’esperienza scolastica di molti di noi hanno significato un ricordo indelebile degli anni trascorsi a scuola.
Penso che i nostri ragazzi e le nostre ragazze meritassero il nostro impegno per realizzare la visita e sono molto deluso di non averla potuto garantire: ero disponibile ad assumere la responsabilità diretta e personale del viaggio ma di fronte alla vigenza di norme restrittive non è stato sufficiente.
Non abbandoniamo il progetto di un vero ritorno alla normalità e appena la nostra regione tornerà in zona bianca riprenderemo a pensare ad una effettiva scuola in presenza che tenga conto anche della possibilità di uscire dalle aule e di tornare a viaggiare: gli studenti e le studentesse che si erano iscritti/e al viaggio a Sestola recupereranno l’esperienza se necessario in un’altra località e saranno realizzate le uscite e i viaggi progettati dai Consigli di Classe per guidare i ragazzi e le ragazze verso la scuola accogliente e centro di socialità che stiamo progettando con il supporto di tutta la comunità scolastica.

Vi ringrazio per l’attenzione, Vincenzo Manganaro

Indicazioni sul tampone per la riammissione a scuola

Da venerdì 28 gennaio, a seguito di chiarimenti da parte dell’AUSL, per gli studenti soggetti alla comunicazione di attivazione didattica a distanza da parte della scuola (contatti stretti 2° e 3° caso) non è più previsto esibire l’esito del tampone antigenico o molecolare per la ripresa della frequenza in presenza, tranne nei casi di disposizioni impartite direttamente dall’AUSL (quarantena).
Comunicazione 156 (Indicazioni sul tampone per la riammissione a scuola)

Ricevimento settimanale genitori secondo quadrimestre

Lunedì 7 febbraio 2022 ripartono i ricevimenti settimanali dei genitori che si concluderanno il 14 maggio. La prenotazione dei colloqui avverrà solo tramite il registro elettronico e sarà possibile effettuarla a partire da venerdì 4 febbraio alle ore 13.
Si prega di prendere visione del nuovo calendario di ricevimento settimanale allegato alla presente comunicazione e disponibile sul sito della scuola.
Il ricevimento dei genitori avverrà in presenza. Si ricorda che per accedere ai locali della scuola è necessario esibire il Green-Pass.
Si ricorda che il 20 e 21 aprile si terrà il ricevimento generale pomeridiano dei genitori, con modalità on-line, che è rivolto in particolare ai genitori che non riescono a usufruire del ricevimento settimanale.
Comunicazione 155 (ricevimento settimanale genitori secondo quadrimestre)
Orario_Postazioni_ricevimento_21_22_secondo quadrimestre

Organizzazione settimana dei recuperi 31 gennaio-5 febbraio 2022

La settimana dei recuperi delle competenze si configura come una sospensione della didattica ordinaria e si svolgerà dal 31 gennaio al 5 febbraio 2022. 

Calendario settimana dei recuperi 2021_22 (aggiornato)
Comunicazione 154 (Organizzazione settimana dei recuperi )

Entrata posticipata e uscita anticipata in caso di studio assistito e alternativa per IRC SECONDO QUADRIMESTRE

A seguito dell’entrata in vigore del nuovo orario scolastico le studentesse e gli studenti che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica (IRC) e al momento dell’iscrizione hanno indicato le opzioni, “Attività didattiche e formative (A)”, “Attività di studio e/o ricerca individuali con assistenza di personale docente (B) o “libera attività di studio e/o di ricerca individuale senza assistenza di personale docente” (C) , possono fare richiesta di entrata posticipata o uscita anticipata solo se l’ora di IRC è collocata alla prima o all’ultima ora di lezione. Se la lezione è collocata all’interno della giornata le studentesse e gli studenti maggiorenni possono uscire dall’Istituto con rientro all’ora successiva. Per inoltrare la richiesta alla Segreteria Didattica, i genitori, le studentesse e gli studenti maggiorenni, devono utilizzare la funzione “BACHECA” del Registro Elettronico, accedere alla presente “Comunicazione N. 151”, cliccare su “CONFERMA PER ACCETTAZIONE” entro il 01/02/2022. La Segreteria Didattica provvederà ad inserire l’autorizzazione sul Registro Elettronico.
Comunicazione 151 (entrata posticipata e uscita anticipata in caso di studio assistito e alternativa per IRC SECONDO QUADRIMESTRE)

Gestione Covid gennaio 2022

Gestione Covid secondarie gennaio 2022

Rientro a scuola

Laboratori teatrali in lingua italiana e inglese

Lunedì 07 Febbraio 2022 riparte il corso di teatro in italiano. L’attività si svolgerà a scuola ogni lunedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30, con il regista Mattia De Luca, dell’TC teatro. Per informazioni rivolgersi alla prof.ssa Introcaso: mariarosariaintrocaso@majoranabo.istruzioneer.it. Dal 15 Febbraio 2022 comincerà anche il laboratorio teatrale in lingua inglese, che prevede un primo incontro di analisi linguistica del testo tenuto dalla Prof.ssa Marica Pellegrini e tredici incontri di laboratorio condotti dalla dott.ssa Ida Strizzi, dell’ITC teatro.
Comunicazione 150 (laboratori teatrali in lingua italiana e inglese )